Novità del 2015 Expocasa Green, con un padiglione interamente
dedicato alle soluzioni per l’outdoor design
Dal 7 al 15 marzo 2015 a Lingotto Fiere di Torino si svolge la 52° edizione di Expocasa, la più importante fiera del nord-ovest dedicata al mondo dell’arredo e alle soluzioni per la casa, punto di riferimento per chi desidera avere a disposizione in un unico luogo un ampio panorama di opportunità, idee, stili di arredamento. Da oltre cinquant’anni, il salone segue l’evolversi del gusto dell’abitare italiano, con l’obiettivo di raccogliere le migliori proposte dei grandi marchi, presentate dai migliori rivenditori provenienti da tutta Italia, con la possibilità per i visitatori di acquistare direttamente in fiera.
Per il 2015 l’evento si presenta con una importante novità: debutta infatti nel Padiglione 5 Expocasa
Green, spin-off interamente dedicato alle soluzioni per l’outdoor design. Nato per rispondere all'esigenza sempre più sentita di vivere al meglio il verde della propria casa, sia esso giardino, orto o terrazzo in città, Expocasa Green si svolge in contemporanea con l’ultimo weekend di Expocasa, da giovedì 12 a domenica 15 marzo 2015, ed è rivolto a coloro che amano trascorrere il tempo libero all’aria aperta, prendendosi cura di piante e fiori, praticando il proprio hobby preferito e rilassandosi in compagnia degli animali domestici. Arredamento, piante, ornamenti floreali, abbigliamento professionale, serre e impianti di irrigazione, attrezzature per il giardino e piscine sono solo alcune delle soluzioni per l’outdoor design che gli amanti del meraviglioso mondo del “verde” potranno trovare ad Expocasa Green. Non mancheranno inoltre aree riservate ai florovivaisti per la realizzazione di giardini e aree verdi, workshop, dimostrazioni ed eventi con i professionisti del settore su temi come giardinaggio, orti urbani e garden design.
Con Expocasa ed Expocasa Green, anche quest’anno tutta la filiera dell’arredamento per la casa è ampiamente rappresentata: dalle cucine alle camere da letto, dal living alle soluzioni per il bagno, dai
serramenti ai sistemi di condizionamento, dai complementi d’arredo all’illuminazione, dai prodotti per l’outdoor alle nuove tecnologie applicate al mondo della ristrutturazione. Un’offerta ampia e variegata dove trovano spazio tutti gli stili dell’abitare - dall’arredo classico al moderno, dal contemporaneo al design - ciascuno in grado di soddisfare i gusti di ogni genere di clientela.
L’evento è dedicato principalmente al grande pubblico alla ricerca di nuovi materiali e idee per arredare o rinnovare gli ambienti della propria casa, ma negli anni si è consolidato come punto di riferimento anche per tutti i professionisti del settore, in particolare architetti, interior designer e arredatori che a Expocasa - e da quest’anno anche a Expocasa Green - possono scoprire le ultime tendenze e sviluppare nuove relazioni e opportunità di business.
Il programma di appuntamenti
Come ogni anno il programma di appuntamenti prevede eventi e iniziative con il coinvolgimento di rinomati interior designer, home stager, chef e personaggi televisivi che si esibiscono in dimostrazioni e live performance. Sono numerosi gli ospiti delle precedenti edizioni di Expocasa, tra cui Chef Rubio, passato dai campi di rugby internazionali alla cucina professionale, oggi giudice e protagonista del programma I re della griglia sul canale DMAX; Luca Pirani, garden designer noto al grande pubblico grazie al reality show di Canale 5 Extreme Makeover Home Edition; Barbara Gulienetti, decoratrice di interni e conduttrice di numerosi programmi sul canale Real Time tra cui Paint on the road.
Confermata inoltre la consueta iniziativa Incontra l’esperto: uno spazio per appuntamenti di 30 minuti con architetti e interior designer a cui richiedere preziosi consigli e idee su soluzioni di arredamento.
A Expocasa il design è “Bello è Buono” con toBEeco
A Expocasa torna l’appuntamento con toBEeco, l’iniziativa - giunta alla sesta edizione - finalizzata a far emergere nuovi talenti creativi che esprimono il loro ingegno nel design di oggetti in chiave ecocompatibile, secondo tre linee guida: ECOnomia del progetto, ECOlogia del processo, ECOmulti-funzionalità del prodotto. Nell’anno dell’Expo di Milano, il titolo assegnato a questa edizione di toBEeco è “Bello è Buono”,evidente richiamo al tema Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita dell’Esposizione Universale: un contributo al dibattito e all’educazione sull’alimentazione, sul cibo, sulle risorse a livello planetario, dal suggestivo punto di vista del mondo del design sostenibile. Se infatti il Bello da sempre rappresenta la sintesi della valenza estetica, soggettivamente definita, Il Buono è legato al gusto e di questo senso mantiene la molteplice accezione del sapore e dei saperi, negli ambiti gastronomici, estetici ed etici. Definire che ciò che è bello è anche buono amplia dunque la prestazione dalla valenza estetica, alla potenzialità etica, ove la sostenibilità possa intendersi sotto svariati punti di vista.
Anche quest’anno a toBEeco sarà possibile trovare prodotti, progetti e concept di designer, home stager, architetti, creativi, progettisti e aziende che uniscono creatività, responsabilità sociale e innovazione industriale, che avranno a Lingotto Fiere una possibilità unica per emergere, misurare le opportunità del mercato e far nascere nuove sinergie con operatori e produttori del settore. Per questa edizione luci puntate sull’Home Staging, l’arte di preparare la casa in modo adeguato in vista di una vendita: un servizio personalizzato attivo da anni negli Stati Uniti e in Gran Bretagna ma ancora sconosciuto in Italia. Una nuova professione, l’home stager, da oggi rappresentata anche in Italia da Staged Home, la prima associazione italiana che raggruppa gli Home Stager di tutta la penisola e cha quest’anno sarà presente ad Expocasa negli spazi di toBEeco. Interior designers, architetti, scenografi, fotografi e artigiani sono le figure rappresentate dall’associazione nata allo scopo di dar vita ad uno spirito di categoria che promuova una maggiore visibilità e conoscenza della professione dell’Home Stager. La partecipazione dell’associazione a toBEeco 2015 servirà come punto di riferimento sia per chi desidera avvicinarsi a questa nuova professione sia per i potenziali fruitori, siano essi le agenzie immobiliari o privati in cerca di supporto per la vendita o l’affitto di una proprietà. Verranno dunque attivati degli sportelli di consulenza per tutta la durata dell’evento e delle azioni promozionali prima della manifestazione, come la realizzazione di un filmato in versione ”Elevator Pitch” con testimonianze di stagers home e dei flashmob per diffondere la parola Home Staging a Torino.
INFO
Expocasa:
7-15 marzo 2015
Lingotto Fiere, Via Nizza 280 – 10126 Torino |Pad. 1-2-3
Expocasa Green
12-15 marzo 2015
Lingotto Fiere, Via Nizza 280 – 10126 Torino |Pad. 5
Orari
Giorni feriali, dalle 16 alle 22
Sabato e domenica, dalle 10 alle 22
Domenica 15 marzo, dalle 10 alle 20
Biglietti
Biglietto unico Expocasa+Expocasa green
Intero 7€
Ridotto 4€
Gratuito sotto i 14 anni
www.expocasa.it - info@expocasa.it
www.expocasagreen.it - info@expocasagreen.it
0 commenti:
Posta un commento