Direzione artistica Arturo Brachetti
“La magia non è una forma d'arte, è una necessità. Tutti noi ne abbiamo bisogno per poter sognare e avere una conferma, anche se fittizia, che esiste una realtà migliore dove tutto può accadere: volare, sparire, risorgere”. Ne è convinto il trasformista Arturo Brachetti che firma la direzione artistica di ‘Real Illusion’, lo spettacolo dell’illusionista Gaetano Triggiano in scena il domenica 15 marzo alle ore 16 al Teatro Duse di Bologna.
Dopo i trionfi ottenuti in tutto il mondo, dal Canada alla Russia, Triggiano torna con una nuova tournée in Italia, portando a teatro uno show fatto di apparizioni, sparizioni, colpi di scena e trasformazioni a velocità estrema, che offre al pubblico di ogni età un’esperienza unica e sorprendente. Storie avventurose, momenti di sospensione e di alta tensione, ma anche passaggi brillanti e divertenti tra le sue più grandi e incredibili illusioni. Triggiano calca la scena portando con sé energia, forza, passione, poesia, amore e mistero, in n viaggio tra realtà e immaginazione, in uno spazio senza tempo, per scoprire l’essenza stessa dell’illusionismo, stravolgendo tutte le leggi della fisica.

”Ho incontrato Gaetano la prima volta quando aveva 23 anni – ricorda Arturo Brachetti - ho curato per lui la regia del suo primo one man show, da quel momento, insaziabile come un grande conquistatore, Gaetano ha continuato ad arricchire il suo patrimonio di illusioni e sorprese, talvolta aggressive, talvolta romantiche, talvolta comiche, talvolta lugubri”.
“Per ‘Real Illuision’, abbiamo immaginato un luogo surrealista come lo scheletro di una fabbrica abbandonata da Gustave Eiffel sulle nubi – continua il grande trasformista - una specie di attracco vittoriano sospeso nei cieli, dove persino Giulio Verne avrebbe potuto agganciare una mongolfiera”. “In questo luogo senza tempo, la magia prende vita e ci abbandoniamo al viaggio di fantasia – conclude Brachetti - Gaetano Triggiano è il timoniere e ci porta, come bambini estasiati e increduli a scoprire emozioni che avevamo dimenticato”.
PREZZI INCLUSA PREVENDITA
Platea
INTERO € 38.50
RIDOTTO € 35.50
UNDER10 € 16.50
1° Galleria
INTERO € 33.00
RIDOTTO € 31.50
UNDER10 € 16.50
2° Galleria
INTERO € 25.50
RIDOTTO € 21.00
UNDER10 € 16.50
La biglietteria del Teatro Duse in via Cartoleria, 42 - Bologna
è aperta dal martedì al sabato dalle 15 alle 19
Tel. 051 231836 – biglietteria@teatrodusebologna.it
I biglietti sono acquistabili anche on line sul sito www.teatrodusebologna.it
0 commenti:
Posta un commento