Inaugura il 9 aprile la sesta edizione dello Smiting, Festival nazionale della Cultura non convenzionale, con una predilezione verso la creatività surreale e l’Ironia.
Nella sua carta di identità riporta la dicitura ‘Chi ama Smiting ama il binomio “genio-sregolatezza” perché Smiting – fin dalla sua prima edizione - è un Festival che smitizza canoni preordinati col sorriso e confronto multiculturale, per grandi e bambini e da sei edizioni è un successo sempre crescente grazie al contributo volontario di persone e intenzioni.
La sesta edizione si chiama “CAVALLI PAZZI” e oltre a Rimini e provincia si allarga anche sul territorio nazionale. Infatti “Neil Young Day” a Scandiano di Reggio Emilia si svolgerà con la collaborazione di Smiting Festival! Due i concorsi lanciati: “Non Sense Contest” per scrittori creativi e “Smiting Awards Video” per cortometraggi e progetti video.
Quando si dice che una persona è matta come un cavallo? Quando è imprevedibile, folle, forte, libera. Grande forza e personalità. Individualità, autosufficienza, anche un po’ di meraviglia.
Ma Cavallo Pazzo è il nome del leggendario nativo sioux, nato attorno al 1840, cui sono attribuite imprese memorabili e fantastiche, come quella che lo voleva invulnerabile ai proiettili o che, dopo la sua morte, il suo spirito aleggiasse ancora tra le tribù degli indiani d’America. In questa edizione di Smiting Festival 2015 qualche “cavallo pazzo”, nostro contemporaneo, ne sarà il protagonista. Apparirà, se pur solo in forma musicale, Neil Young con altri e differenti “Crazy Horses” ospiti del festival.
Programma
Approfondimenti su
>Giovedì 9 Aprile h 18,30 Enoteca del Teatro Rimini: Smiting Gnam – appuntamento con Daniele Marziali. Appuntamento di apertura del festival tra vino, dolci e i racconti dal mondo de “Il Piccolo Forno Marziali” – R.Esistenza Enogastronomica di Romagna. Marziali considera gli ingredienti come dei colori, per poi dipingere ogni volta un quadro diverso, buono da mangiare. Le mani sono il suo primo ingrediente, poi i migliori ingredienti del territorio romagnolo. E’ felice quando propone le sue poesie da mordere. In questo appuntamento, anche riferimenti alla musica rock a lui cara. A cura di Marta Ileana Tomasicchio. Ingresso libero. Via Ortaggi 12 Rimini
>Venerdì 10 Aprile
h 18 Angolo Divino Rimini: Smiting Libri - Incontro con Ivan Fantini e il suo libro “Anonimo fra gli Anonimi” (ed. Barricate, 2014), a cura di Lorella Barlaam. “Anonimo fra gli anonimi” è il primo libro pubblicato dalle edizioni Barricate e il primo romanzo di Ivan Fantini, «cuoco eterodosso, coltivatore e allevatore indipendente, scrittore per urgenza», come si racconta sul suo blog boscost’orto. Ingresso libero. Via San Giuliano 43 Rimini.
h 21,30 Salone Snaporaz Cattolica (RN): SMAS - Smiting Multidemenzial Award Show
Un classico tra presentazioni di cortometraggi, esiti dei concorsi Smiting ed ospiti a cura di Stefano Rossini, con Max Alberici, Matteo Munaretto. FreeBurger e Luca Baggiarini special guest.Ingresso libero, offerta libera. Web www.snaporaz.org. Cattolica Piazza Mercato 15
>Sabato 18 aprile
da h 17 Corallo – Scandiano (RE): Smiting goes to “Neil Young Day”
Smiting Festival collabora alla giornata nazionale dedicata a Neil Young www.facebook.com/neilyoungday
organizzata da Giampaolo Corradini, in attesa del grande recital “Waterface” della domenica 19 aprile a Rimini. Viale della Rocca 4/e Scandiano (RE)
h 18,30 Museo della Città di Rimini: Smiting goes to “di(s)oriente – l’uomo a una dimensione”
Inaugura la mostra fotografica di Giorgio Vivaldi, lungo un unico binario che unisce l’Oriente al disorientamento, con vernissage e djset speciale di Gennaro T batterista e fondatore degli Almamegretta e Marta Musincanta. L’esposizione è ideata, organizzata e curata da Giorgio Vivaldi, alla sua terza iniziativa dopo “Archetipoesegno-Cagli e dintorni” e “Il Colore del suono”. L’esposizione presenta percorsi di viaggio in Oriente con elaborazioni artistiche “disorientanti” di amici e professionisti che hanno aderito al progetto, sviluppando il tema del disorientamento su più livelli, da quello psichedelico a quello filosofico-sociale-politico. La mostra resta aperta al pubblico fino al 10/05. Via Tonini 1 Rimini. Ingresso libero.
>Domenica 19 aprile 2015 da h 18,30 Teatro degli Atti Rimini: Smiting Black-Out
“Waterface - Neil Young, gli anni della trilogia oscura” spettacolo musica/teatro su Neil Young. Un progetto scritto e diretto da Marco Grompi (Rusties), Pasquale De Fina e Pier Angelo Cantù, sul palco anche Andrea ‘Briegel’ Filipazzi e TribAlex Marcheschi (Ritmo Tribale/NoGuru), Osvaldo Ardenghi (Rusties).Opening: Maurizio Curadi. Appuntamento a cura di Marta Ileana Tomasicchio.Aperitivo “Crazyhorses” a cura di Osteria il Mare in Piazza. Una serata lunga tra musicisti di grande personalità, con pause di enogastronomia. Sarà raccontato il musicista canadese Neil Young, artista internazionale, in un particolare periodo della sua vita, appena dopo il successo mondiale del suo album “Harvest” nel 1972. La gestione del successo, l’aspettativa del pubblico, tristi eventi familiari, l’autodistruzione, la sua rinascita sono portati sul palco in “Waterface - Neil Young, gli anni della trilogia oscura”. Biglietto €15 / €20 per “support”. Via Cairoli 40 Rimini
>Giovedì 23 e venerdì 24 aprile da h 18,30 Dimoraenergia Rimini: Smiting Smart – Le tecnologie per l’artigianato del futuro a cura di MakeRN. La bioarchitettura secondo antiche tecniche di costruzione descritte da Enrico Poggiali di Dimoraenergia Lab. Approfondimenti sulle innovazioni energetiche, dei materiali e tecniche di ogni epoca, come la stampa 3D in argilla. Durante gli incontri, stampanti 3D libere e pazze in funzione. Ingresso libero. Via Tonini 24 Rimini
>Giovedì 30 aprile h 23 Satellite Music Club Rimini: Smiting Party “Cavalli Pazzi”
Festa di chiusura Smiting 2015 da veri cavalli pazzi con concerto dei “Versailles”. Djset: Gianluca Cecchini, Fabiana, Marta, Not, Valentina, Damien. Fotoshooting di Isabella Monti. Ingresso €10 con consumazione. Viale Regina Margherita 11 Rimini
Contatti
Infotel - prevendite: 329 0909716 / smitingfestival@gmail.com
0 commenti:
Posta un commento