Cantanti anni 60, 70 e 80, ospiti Vip, tribute band, spettacoli di burlesque, cabaret, animazioni per bambini, teatrino burattini, trampolieri, folk romagnolo, pizzica salentina, ecc... per sagre, locali ed eventi privati.
Per info: 334 2098660
italia-eventi@libero.it

Formaggi in Piazza 2015 a Sondrio 31 ottobre e 1 novembre 2015


Il 31 ottobre e l'1 novembre 2015 Sondrio tornerà ad essere il palcoscenico delle eccellenze casearie di montagna. La Mostra Mercato "Formaggi in Piazza", giunta quest'anno alla decima edizione, sarà la vetrina di produttori agricoli di latte crudo, valtellinesi, delle Alpi lombarde e piemontesi e delle valli svizzere. La ricchezza e unicità dei formaggi a latte crudo sta nei loro gusti, nei paesaggi, nei luoghi di produzione e nelle persone che li producono, con tutto il loro patrimonio di sapere. E “Formaggi in Piazza” vuole esaltare e valorizzare proprio questi gusti unici.

Tanti gli eventi collaterali che si affiancano agli stand della tradizionale MOSTRA MERCATO DEI FORMAGGI A LATTE CRUDO che si snoda lungo le piazze e le vie del centro storico cittadino, tra cui:

LE PIAZZE DEL GUSTO: goloso appuntamento con assaggi di prodotti in degustazione, show cooking e laboratori in diretta.
CONCORSO FOTOGRAFICO A PREMI "FORMAGGI IN PIAZZA".
TOUR CON GUIDA CICLOTURISTICA (durata due ore): Escursione gratuita, a cura di ValtelBike, lungo la via dei terrazzamenti con bicilette elettriche.
CUCINA DI STRADA E DINTORNI: con assaggi di polenta taragna, caldarroste, vin brulé e con spuntini sfiziosi e piatti della cucina contadina a base di formaggio come sciatt, chiscioi, taroz e una selezione di birre artigianali rigorosamente di Valtellina e Valchiavenna.
ESPOSIZIONE “I VECCHI MESTIERI DI VALTELLINA” a cura del Gruppo Folkloristico “I Buiatei”.
VISITE GUIDATE ALLA SCOPERTA DI SONDRIO: “Il cibo nelle collezioni del MVSA e i Palazzi Comunali”: attività gratuita su prenotazione con partenza da Piazza Campello - ingresso Municipio.
APPUNTAMENTO A TAVOLA: “Cheese Hour”: classico appuntamento con i menu a tema nei più rinomati ristoranti e bar cittadini.
ALLA SCOPERTA DI SONDRIO E DEI SUOI TERRAZZAMENTI: Escursione accompagnata di Nordic Walking - Attività gratuita. Partenza e arrivo in Piazza Campello.
SHOW-COOKING “Il formaggio in tavola ” presso il Centro le Volte.
ANIMAZIONE, LABORATORI PER BAMBINI E TRUCCABIMBI

FORMAGGI IN MUSICA con esibizioni itineranti della Banda Cittadina Pedretti, del Corpo bandistico di Castione Andevenno, del Corpo Musicale di Fusine, della Filarmonica Bormiese.ed esibizione di ballo a cura del gruppo musicale Country For Fun.
DEGUSTAZIONI GUIDATE su prenotazione a cura di De Gustibus Valtellina.
A SPASSO CON IL TRENINO GIALLO - Partenza da Piazza Garibaldi e fermate nelle Piazze del Gusto.
PREMIAZIONE CONCORSO FORMAGGI “La combinada”: Assegnazione premi ai vincitori del concorso caseario riservato ai partecipanti della decima edizione di Formaggi in Piazza. In collaborazione con il Consorzio Tutela Valtellina Casera e Bitto.

Ecco i Ristoranti aderenti all'iniziativa con i loro menù:

BAR TOURIST - Via Piazzi, 26 - Tel. 0342-212771
I formaggi a latte crudo dell'Azienda Agricola "La Taiada", di Bongiolatti Nicola, incontrano i vini dell'Azienda Agricola Alberto Marsetti accompagnati da noci, miele e composta di frutti di bosco.
Euro 5,00 a degustazione

VECCHIA CARBONERA - Via Romegialli, 46 - Tel. 0342-514794
Rosette di grano saraceno al bitto e bresaola con fonduta di casera
sciatt e bresaola della Valtellina
Sorbetto al braulio
Menù completo con acqua, vino valtellinese (una bottiglia di vino ogni due persone) e caffè
Euro 25,00 a persona.

BAR MODERNO - Via XXV Aprile, 10 - Tel. 0342-514727
Piatto di bresaola con caprino abbinato a vini valtellinesi DOC e sciatt take away.
Euro 8,00 a persona

IL TABERNARIO, ENOTECA DELLE ALPI - Via Zara, 2 - Tel. 0342-053040

Sabato e domenica a pranzo:
Wafer di Parmigiano della Valtellina (AZ Agr. Fratelli Duca) e lavarello affumicato mantecato o battuta di cervo - abbinato a rosso Valtellina ArPePe
Gnocchi ai 4 formaggi alpini (ricotta - latteria - bitto 2015 - bitto 2011) - abbinato a dirupi Valtellina superiore
Bisciola, cremoso di ricotta, bitto 2010 - abbinato a sforzato Azienda Agricola Alberto Marsetti.
Euro 25,00 a persona.

Sabato sera a partire dalle 18
Sciatt come se piovessero -
Pizza fritta, crescenza e alici -
Biscotto al bitto e cremoso di caprino - in abbinamento ai vini Dirupi e alle birre artigianali Revertis.
A partire da Euro 10,00

GRAND HOTEL DELLA POSTA - Piazza Garibaldi, 19 - Tel. 0342-050644
Propone un aperitivo speciale:
Wine & Cheese alla tariffa promozionale di Euro 10,00 a persona.

TRATTORIA OLMO - Piazza Cavour, 13 - Tel. 0342-212210

VINERIA TERRA E VINO - Piazza Cavour, 5 - Cel. 340-5700262
Trittico di formaggi in abbinamento a un bicchiere di vino Valtellina superiore DOCG
Euro 8,00 a persona

BAR NUOVO PORTICO - Via Scarpatetti, 21 - Tel. 0342/191660
Sabato e Domenica dalle 17 alle 22
in entrambi i giorni: Sciatt accompagnati da un bicchiere di vino valtellina Doc
Euro 7,00 a persona.

È consigliata la prenotazione.

Info 
http://www.comune.sondrio.it

0 commenti:

Posta un commento

Twitter Delicious Facebook Digg Stumbleupon Favorites More