Cantanti anni 60, 70 e 80, ospiti Vip, tribute band, spettacoli di burlesque, cabaret, animazioni per bambini, teatrino burattini, trampolieri, folk romagnolo, pizzica salentina, ecc... per sagre, locali ed eventi privati.
Per info: 334 2098660
italia-eventi@libero.it

Funghi Fest 2015 - IX Edizione - Castelbuono (PA) dal 23 al 25 ottobre 2015

Funghi Fest 2015 è la rassegna enogastronomica che si tiene dal 23 al 25 ottobre 2015 a Castelbuono (PA) e che vede nel 2015 la sua nona edizione. Si tratta, dunque, di un evento ormai consolidato e di grande richiamo a livello regionale, che attira sempre un gran numero di visitatori curiosi di scoprire e provare il meglio della tradizione gastronomica locale.
Tra tradizioni, gusti e sapori, utilizzando rigorosamente prodotti locali, molti chef sono chiamati a preparare prelibati piatti a base di funghi da far gustare a migliaia di visitatori. L'obbiettivo è quello di promuovere e valorizzare i prodotti legati al territorio, in particolare il fungo, e allo stesso tempo far intraprendere al turista un viaggio nel gusto, nella cultura, nella storia e nelle tradizioni di Castelbuono e dei suoi dintorni.
Tante le attività collaterali previste in calendario, che spaziano dalle degustazioni alle visite guidate, dalle escursioni nella rigogliosa natura del Parco delle Madonie alle mostre micologiche, con incursioni nel mondo della didattica grazie alla presenza di esposizioni, conferenze e convegni a tema.
È tutto il centro storico di Castelbuono ad ospitare la manifestazione, in quanto numerosi stand sono dislocati in diversi punti della città, compresala pittoresca Piazza Margherita che è il cuore del centro storico del comune madonita.
Il gusto è una componente fondamentale della manifestazione, ma è accompagnato da tante altre forme di divertimento e intrattenimento: musica, spettacoli e performance di diversi artisti di strada fanno da perfetta cornice e contribuiscono a ricreare nella Castelbuono di oggi un’atmosfera antica, quasi medievale!

Programma (in aggiornamento)
Venerdì 23 OTTOBRE 2015
Dalle ore 10,00 Istituto Professionale di Stato per l’Agricoltura e l’Ambiente di Castelbuono via Mazzini Inaugurazione Mostra: “I Funghi e il Territorio” e visita guidata alle fungaie

Dalle ore 16,00 alle ore 24,00 - Apertura e degustazione presso gli Stand delle Aziende partecipanti

ore 18,00 Museo Naturalistico “F.sco Minà Palumbo”

via Roma Inaugurazione Mostra: “ I Funghi delle Madonie” a cura dell’Ass.ne Naturalistica “F.sco Minà Palumbo”

Ore 20,00 “Il Gusto dei Funghi e l’Arte della buona Cucina”Appuntamenti gustosi con le eccellenze degli Chef del territorio menu a base di funghi presso i ristoranti che aderiscono all’iniziativa

Dalle ore 21,00 Spettacoli itineranti e animazione con gli Artisti di Strada

Sabato 24 OTTOBRE 2015
Dalle ore 10,00 Istituto Professionale di Stato par l’Agricoltura e l’Ambiente di Castelbuono via Mazzini Mostra: “I Funghi e il Territorio” e visita guidata alle fungaie

dalle 10,00 alle 19,00 Museo Naturalistico “F.sco Minà Palumbo” via Roma Mostra “ I Funghi delle Madonie” a cura dell’Ass.ne Naturalistica “F.sco Minà Palumbo”

Ore 10,30 Sala delle Capriate Via Roma Museo Naturalistico “F.sco Minà Palumbo” 4°CONVEGNO REGIONALE “La biodiversità dei Funghi delle Madonie: specie eduli e tossiche”

Dalle ore 10,30 alle ore 24,00 - Apertura Stand delle Aziende partecipanti

dalle ore 16,30 Spettacoli itineranti e animazione con gli Artisti di Strada

dalle ore 17,00 via S. Anna intrattenimento con PATESCIO’ il mimo clown

Dalle ore 19,00 Piazza Margherita Villaggio GASTRONOMICO Degustazione: pasta con funghi, vino, dolci a cura dell’Istituto Professionale Alberghiero di Stato “Mandralisca” di Cefalù

ore 21,30 Piazza Margherita Intrattenimento musicale “Sicilianamente insieme” KKA’ SIEMU ORCHESTRA SICILIANA

Domenica 25 OTTOBRE 2015
Dalle ore 10,00 Istituto Professionale di Stato per l’Agricoltura e l’Ambiente di Castelbuono via Mazzini Mostra: “I Funghi e il Territorio” e visita guidata alle fungaie

Dalle ore 10,00 alle ore 19,00 Museo Naturalistico “F.sco Minà Palumbo” via Roma Mostra: “I Funghi delle Madonie” a cura dell’Ass.ne Naturalistica “F.sco Minà Palumbo”

Dalle ore 10,30 alle ore 24,00 - Apertura Stand delle Aziende partecipanti

Ore 11,00 Centro Storico: Sfilata del Gruppo Folclorico “I Burgisi di Marsala”



Dalle ore 12,00 Piazza Margherita Villaggio GASTRONOMICO Degustazione: pasta con funghi, vino, dolci a cura dell’ Istituto Professionale Alberghiero di Stato “Mandralisca” di Cefalù

dalle ore 16,00 Spettacoli itineranti e animazione con gli Artisti di Strada

Ore 16,30 Centro Storico: Sfilata del Gruppo Folclorico “I Bugisi di Marsala”

dalle ore 17,00 via S. Anna intrattenimento con PATESCIO’ il mimo clown

Dalle ore 18,00 Piazza Margherita Villaggio GASTRONOMICO Degustazione: pasta con funghi, vino, dolci a cura dell’Istituto Professionale Alberghiero di Stato “Mandralisca” di Cefalù e dell’Ass.ne Culturale Promomadonie

Possibilità di prenotare ai numeri 0921.673856 - 329.4919281 - info@promomadonie.it
Hotel, B&B e Ristoranti che aderiscono all’iniziativa circuito Funghi Fest 2015

Dal 23 al 25 ottobre sarà a Vs. disposizione un grande circuito di Hotel, B&B e Ristoranti convenzionati che aderiscono all’iniziativa con prezzi particolari e menù a base di funghi e prodotti tipici madoniti.

Dal 23 al 25 ottobre dalle ore 10,00 alle ore 24,00 apertura stand espositivi dei prodotti tipici del territorio e degustazioni dei prodotti a cura delle Aziende eno-gastronomiche partecipanti.

Dal 23 al 25 ottobre sarà possibile prenotare: escursioni guidate nei sentieri del Parco delle Madonie e visite guidate ai monumenti di Castelbuono, prenotazioni tel. 334.1785927 – 329.4919281

escursioni nel Parco delle Madonie: prenotazioni tel. 339.4896332

Infoline: 0921.673856 - 329.4919281 
 info e aggiornamenti: www.promomadonie.it info@promomadonie.it

N.B.: Il programma potrebbe subire delle variazioni
* Tutti gli spettacoli del Funghi Fest live show sono gratuiti.
* Per info e/o aggiornamenti consultare il sito ufficiale: www.promomadonie.it


0 commenti:

Posta un commento

Twitter Delicious Facebook Digg Stumbleupon Favorites More