Cantanti anni 60, 70 e 80, ospiti Vip, tribute band, spettacoli di burlesque, cabaret, animazioni per bambini, teatrino burattini, trampolieri, folk romagnolo, pizzica salentina, ecc... per sagre, locali ed eventi privati.
Per info: 334 2098660
italia-eventi@libero.it

Bacco nelle gnostre a Noci (BA) 7 e 8 novembre 2015


Vino, gastronomia ma anche spettacoli e arte: Bacco nelle gnostre  una grande festa che coinvolge grandi e piccini, protagonisti delle atmosfere suggestive del borgo nocese.

SABATO 7 E DOMENICA 8 NOVEMBRE
Dalle ore 18.00
Accoglienza in Piazza Aldo Moro e Via Calvario e apertura dei banchi di degustazione dei migliori Vini di Puglia e degli stand gastronomici della tradizione locale. Anche quest'anno l’offerta enogastronomica di Bacco è ricca e impeccabile e i bicchieri di buon vino locale, sono accompagnati da gustosissime pietanze: carni alle braci, primi piatti fumanti come orecchiette e zuppe, prodotti da forno, mozzarelle e pasticceria per allietare ogni palato.

Nel Chiostro delle Clarisse
Gli antichi mestieri messi in scena dalla Compagnia Stabile di Alberobello si fondono ai laboratori “SquisitaMENTE: mani in pasta con Eccelsa”: gli esperti dell'Istituto di Alta Formazione del Gusto Alimentare di Alberobello insegnano agli avventori come preparare fricelli, orecchiette e dolci della tradizione.
La cornice dei laboratori permette di fare un salto nel passato ricordando antiche tradizioni mai dimenticate: “CibArsi”, è la mostra di arte culinaria e dei manufatti in ceramica utilizzati per la cottura e la conservazione di cibi a cura di Mimmo Vestita.

Nelle piazze, nelle gnostre e lungo l'estramurale
Sono tanti i musicanti, i giocolieri e i danzatori che intratterranno il pubblico di Bacco nelle gnoste. Grazie anche alla collaborazione degli esercizi commerciali di Noci, il percorso del gusto si colora con il ritmo della tradizione. In Piazza Plebiscito esplode la festa con il gruppo dei Tamorra Felice che intratterrà a suon di tarantelle e pizziche. Gli Sbandieratori di Carovigno, i Soballera, le Ancelle di Bacco, Col fischio o senza, Qui quo quattro, il Corteo delle Donne di Dionisio messo in scena dall'asd Studio Danza di Marialisa Daprile e Rossella Bianco: tantissimi gli artisti di strada, le street band e i gruppi di ballerini e musicisti dislocati lungo l'intero percorso per accendere l'atmosfera di festa che sarà commentata e vissuta in diretta attraverso i microfoni dell'emittente Yes We Radio.


In Via Calvario e Via Principe Umberto
Immancabile il mercatino dell'artigianato di Bacco nelle gnostre

Chiese aperte in tutto il centro storico: le bellezze architettoniche di Noci in mostra per i visitatori di Bacco.

DOMENICA 8
Dalle ore 8.00
Alla ricerca di Bacco: ciclopasseggiata a cura dell'ASD Nocinbici e Taste&go (Info e prenotazioni 348.3508572, 349.0767071, 389.1579331) e visite guidate nel centro storico.

Dalle ore 12.00
Eccezionalmente anche a pranzo, il team del Falco Pellegrino in collaborazione con Lama Chiara continua ad offrire il gustoso “Piatto di Bacco” nel ristorante all'aperto di Piazza Garibaldi. Banchi aperti anche al ristorante PiazzAntica, in Piazza Plebiscito, all'Antica Locanda in Via Spirito Santo e all'Osteria Montegrappa nella omonima via, nel cuore del centro storico.

Dalle ore 17.00
Nel Chiostro delle Clarisse “Annullo Filatelico” dedicato a Bacco nelle gnostre.

La festa rientra nel vivo sin dalle prime ore del pomeriggio con la riapertura dell'intero Estramurale dei Sapori e l'intrattenimento degli artisti di Bacco

Info

0 commenti:

Posta un commento

Twitter Delicious Facebook Digg Stumbleupon Favorites More