PROGRAMMA MARATONA DELL’OLIO
Venerdì 27 - Sabato 28 - Domenica 29
VENERDI' 27
Ore 10,00 - Chiostro di San Francesco - Sala Convegni Boccarini
“#CheMondoSarebbeSenzaOlio”. Incontro con le scuole. Partecipano la classe III della scuola secondaria inferiore e la 5° classe superiore dell’Istituto Tecnico Tecnologico di Amelia. In collaborazione con il Dirigente scolastico dell’Istituto Omnicomprensivo Media, Commerciale e Industriale di Amelia, CIA e Coldiretti. Interverranno il Sindaco di Amelia Riccardo Maraga, i rappresentanti delle associazioni di categoria territoriali (CIA e COLDIRETTI), illustri professori e tecnici esperti. Nel corso dell’incontro saranno presentati i risultati delle analisi chimiche dell’olio di oliva svolte nei laboratori dell’Istituto Tecnico Tecnologico di Amelia.
Ore 16.00 - Ostello Giustiniani
Presentazione del libro delle ricette “Un filo d’oro nel piatto” a cura di Slow Food
Ore 18,00- Ristorante Anita
Cooking show (Prenotazione Obbligatoria). Per informazioni e prenotazioni Ristorante Anita Tel 0744.982146
SABATO 28
Ore 10.00 - Chiostro San Francesco
Inaugurazione del Mercatino a Km 0 “Dall’orto dentro le Mura al Mercato della Terra” con degustazione gratuita dei prodotti tipici
Dalle ore 16.00 alle ore 19.00 - Piazza Unità d’Italia
“Villaggio dei Sapori” - Mostra Mercato dei prodotti tipici umbri e piemontesi e degustazione a cura delle Proloco Umbre e Piemontesi e degli espositori
Ore 17.00 - Piazza XXI Settembre - Piazza Unità d’Italia
Saluto alla delegazione dei sindaci facenti parte dell’Associazione Semplice “Passaggi sotto il Rosa” con parata di musici medievali. Il Corteo avrà inizio in Piazza XXI Settembre fino a raggiungere la Piazza dell’Unità d’Italia. A seguire esibizioni dei terzieri della Città di Narni, del gruppo Sbandieratori della Città di Giove e del gruppo Sbandieratori e Musici della Città di Amelia.
Ore 18.00 - Teatro Sociale di Amelia
Presentazione del progetto e del marchio unico territoriale dell’Olio Extravergine d’oliva nell’ambito della “Maratona dell’Olio”. Al termine degustazione guidata di olio
Ore 21.00 - Teatro Sociale di Amelia
Spettacolo dei “Med Free Orkestra”. Per informazioni e prenotazione IAT Amelia 0744981453. Prima dello spettacolo degustazione di olio novello a cura dell’ Azienda Agricola Castellani Mauro.
DOMENICA 29
Ore 9.30 - Località Ponte Alvario (Amelia)
“I° Amerian Mix Urban Trail” a cura di Athletic Lab Amelia
Dalle ore 10.00 alle ore 11.30 - Sala Boccarini
“Educational sull’olio di qualità” a cura del Dr Gino Celletti - Consulente esclusivo mondiale di Olio di Oliva per Expo 2015. Durante l’educational saranno svolti assaggi sensoriali con gli oli dell'Amerino ed extra-territoriali e saranno trattate le seguenti tematiche: le tendenze del momento nel mondo oleicolo, le azioni di marketing sulla concorrenza straniera che si sta affermando, le variazioni del clima.
Dalle ore 10.00 alle ore 19.00 - Piazza Unità d’Italia
“Villaggio dei Sapori” - Mostra mercato dei prodotti tipici umbri e piemontesi
Dalle ore 10,00 alle ore 18,00 - Chiostro San Francesco
Analisi clinica degli olii extravergine dei produttori locali a cura della 5° classe superiore dell’Istituto Tecnico Tecnologico di Amelia
Dalle ore 10.00 alle ore 19.00 - Chiostro San Francesco
Mostra Micologica a cura della Sezione Sociale UNICOOP TIRRENO di Amelia
Dalle ore 11.30 alle ore 12.30 - Sala Boccarini
“25° anniversario del Frantoio Suatoni di Amelia 1990 - 2015: Storia, evoluzioni ed obiettivi futuri”.
Al termine degustazione finale della “Fava Cottora” a cura di Slow Food
Dalle ore 12.00 alle ore 13.00 - Piazza Unità d’Italia presso il “Villaggio dei Sapori”
Degustazione dei prodotti tipici umbri e piemontesi a cura delle Proloco dei Comuni della Maratona dell’Olio e delle Proloco Piemontesi dell’Associazione semplice “Passaggi sotto il Rosa”
Dalle ore 15.00 alle ore 19.00 - Frantoio Suatoni
Visita guidata al Frantoio Suatoni con degustazione de “L’Oro verde di Amelia: il Rajo” a cura del Dottor Gino Celletti - Capo Panel Consiglio Oleicolo Internazionale COI
Dalle ore 15.30 alle ore 18.30 - Piazza Unità d’Italia presso il “Villaggio dei Sapori”
Degustazione dei prodotti tipici umbri e piemontesi a cura delle Proloco dei Comuni della Maratona dell’Olio e delle Proloco Piemontesi dell’Associazione semplice “Passaggi sotto il Rosa”
Ore 16.00 - Chiostro San Francesco
”L’antico inquilino - cinque secoli scolpiti nel legno” - Spettacolo a cura di Enrico Paris
Ore 17.00 - Sala Boccarini
Cerimonia conclusiva della “Maratona dell’Olio” alla presenza delle autorità di tutti i Comuni prtecipanti e dei rappresentanti dell’Associazione Semplice “Passaggi sotto il Rosa”. A seguire, previa estrazione, comunicazione ufficiale del Comune Capofila della “Maratona dell’Olio” per l’anno 2016.
Info
0 commenti:
Posta un commento