Cantanti anni 60, 70 e 80, ospiti Vip, tribute band, spettacoli di burlesque, cabaret, animazioni per bambini, teatrino burattini, trampolieri, folk romagnolo, pizzica salentina, ecc... per sagre, locali ed eventi privati.
Per info: 334 2098660
italia-eventi@libero.it

NUZZO DI BIASE "Gli Impiegati dell'Amore" a Cagli (PU) 7 novembre 2015



Teatro di Cagli - Sabato 7 novembre 2015 ore 21.00

NUZZO DI BIASE
in
GLI IMPIEGATI DELL’AMORE
(Celibataires) di David Foenkinos

Traduzione e adattamento di Michele De Virgilio con la collaborazione di Marie Pascale Osterrieth

Regia Marie Pascale Osterrieth

Dopo il successo di “Paradossi e Parastinchi” Nuzzo Di Biase tornano in teatro con una commedia francese romantica e spregiudicata. I destini dei protagonisti, Michel e Sylvie, si incrociano in un’agenzia matrimoniale, dove i due vanno non per cercare l’anima gemella, ma per svolgere il loro onesto lavoro di impiegati. Sono singles che vendono felicità ai loro clienti, ma che vivono un’esistenza piuttosto monotona e insignificante.
Quando, per via di internet, più nessuno cercherà le loro consulenze amorose, questi “Cupidi” dal contratto a termine, saranno costretti a posare le frecce e ad intraprendere un viaggio introspettivo che li porterà a sedersi al di là della scrivania; perché un problema può scatenare reazioni a catena dalle conseguenze imprevedibili e costringere due timidi ad uscire dal guscio per affrontare la vita.
In questa commedia del giovane ed apprezzato autore francese David Foenkinos, si ritrova tutto il suo universo, pieno di fantasia e di humor. Riflessioni sulla coppia, sulla solitudine, sulla paura della felicità, sul divorzio e sull’arte di ballare il tango!
La data di Cagli è l’unica nelle Marche per il tour 2015/2016 della coppia Nuzzo Di Biase.
Nuzzo Di Biase sono una delle coppie comiche più note al pubblico italiano, iniziano il loro sodalizio artistico nel 2002. Ad unirli è il comune interesse per la commedia dell’arte, i clown teatrali, il mimo e la scrittura creativa, tutti elementi che ritroviamo miscelati nel loro lavoro.
Fin dai loro inizi hanno sperimentato e affinato uno stile comico molto originale in grado di ottenere un largo successo di pubblico ed un’ottima accoglienza da parte della critica. Come autori, interpreti e registi spaziano dal teatro comico a quello drammatico, dall’esperienza radiofonica a quella televisiva, distinguendosi per l’uso di un linguaggio surreale che è diventato ormai il loro marchio di fabbrica.
Oltre a una lunghissima esperienza teatrale sono stati protagonisti di fortunate trasmissioni TV quali Zelig, Zelig Circus (Canale 5), Quelli che il calcio (Rai2), Se stasera sono qui (LA7), Mai dire Grande Fratello (Italia 1) e tante altre.

Biglietti: Platea e palchi 16.00 € - Loggione 10.00 €
Informazioni: Tel. 0721 780731 
e mail: ufficiocultura@comune.cagli.ps.it
Botteghino: Tel. 0721 781341 - 329 1663410 (Metella)
facebook.com/teatrodicagli





0 commenti:

Posta un commento

Twitter Delicious Facebook Digg Stumbleupon Favorites More