Cantanti anni 60, 70 e 80, ospiti Vip, tribute band, spettacoli di burlesque, cabaret, animazioni per bambini, teatrino burattini, trampolieri, folk romagnolo, pizzica salentina, ecc... per sagre, locali ed eventi privati.
Per info: 334 2098660
italia-eventi@libero.it

I Suoceri Albanesi con Francesco Pannofino e Emanuela Rossi - Dal 18 al 20 dicembre 2015 al Teatro Duse di Bologna

Dal 18 al 20 dicembre ancora prosa al Teatro Duse con Francesco Pannofino e Emanuela Rossi protagonisti dei Suoceri albanesi, piece di Gianni Clementi per la regia di Claudio Boccaccini sulle certezze di una famiglia borghese e progressista che finiscono per crollare come un castello di carte.

Dal 18 al 20 dicembre torna la prosa al Teatro Duse di Bologna. Francesco Pannofino e Emanuela Rossi saranno protagonisti di Suoceri albanesi, spettacolo scritto da Gianni Clementi per la regia di Claudio Boccaccini.

In scena una famiglia borghese: un padre, una madre e una figlia. Lui, Lucio, 55enne, consigliere comunale progressista, lei, Ginevra, 50enne, chef in carriera, con un passato fatto di lotte politiche e rivolte generazionali. Conducono un’esistenza improntata al politicamente corretto, cercando quotidianamente di trasmettere alla figlia 16enne Camilla questo loro stile di vita, pregno di valori importanti, di parole mai banali: l’importanza della politica, della solidarietà, della fratellanza.

Ogni occasione è buona per ribadire simili concetti: a tavola, ascoltando un telegiornale, commentando episodi di vita. Anche l’amica del cuore di Ginevra, Benedetta, erborista alternativa, in analisi perenne e ossessiva ricerca di un compagno, è la frequentatrice abituale della casa e non perde occasione per manifestare le sue fragilità. Ma come in tutte le famiglie anche le incombenze pratiche occupano uno spazio importante nella vita di Lucio e Ginevra e la rottura di una tubazione del bagno, che rischia di allagare l’appartamento sottostante, occupato da un eccentrico Tenente Colonnello, obbliga i coniugi a chiamare una ditta per il restauro completo del servizio igienico. La ditta è formata da due ragazzi: Igli, 35 anni e Lushan di 18. Sono albanesi, con una storia alle spalle di quelle che si leggono tutti i giorni sui quotidiani. Viaggi su barconi fatiscenti, periodi di clandestinità, infine l’agognato permesso di soggiorno e adesso una Ditta, con tanto di partita Iva e lavoro in quantità.

Un esempio da seguire per Camilla e i giovani come lei, abituati al contrario a situazioni agiate e iperprotettive. E’ questo che Lucio e Ginevra pensano, guardando a quella luce che illumina gli sguardi dei 2 ragazzi. Una luce piena di vitalità, voglia di fare, come solo chi ha davvero conosciuto la fame può ancora avere. Ma un giorno Lucio dimentica un importante documento, torna a casa ad un orario imprevisto e le certezze sue e di Ginevra crollano come un castello di carte.

OFFICINE DEL TEATRO ITALIANO
presenta
Francesco Pannofino – Emanuela Rossi
SUOCERI ALBANESI
Di Gianni Clementi
CON Francesco Pannofino e Emanuela Rossi
E CON: Andrea Lolli, Silvia Brogi, Maurizio Pepe, Filippo Laganà, Elisabetta Clementi
REGIA: Claudio Boccaccini

PREZZI
Platea
intero € 28
ridotto € 25,5 
mini €22,5

Prima galleria 
intero € 24
ridotto € 22
mini €19,5

Seconda galleria
intero € 19,5
ridotto € 17,5 
mini €15,5

Incluso negli abbonamenti
DUSEprosa – 7Rosso


Informazioni e prenotazioni
Ufficio di biglietteria
Via Cartoleria, 42 Bologna
051 231836 – biglietteria@teatrodusebologna.it
nel mese di dicembre
dal lunedì al sabato dalle 15 alle 19
e da un'ora prima dell'inizio degli spettacoli




0 commenti:

Posta un commento

Twitter Delicious Facebook Digg Stumbleupon Favorites More