Dal 14 al 28 dicembre torna “Natale in Corso Umberto” a cura dell’Agenzia Effetti Collaterali. Spazio a "Il teatro dei suoni", storie da leggere, ascoltare, suonare ed inventare nelle giornate del 13, 20 e 27 dicembre presso la Biblioteca dei ragazzi.
Non mancheranno i Mercati di Natale in Piazza Vittorio Emanuele domenica 13 e domenica 20 dicembre. Dal 17 al 24 dicembre sempre in Piazza Vittorio Emanuele sono previsti i Mercatini Natalizi degli Hobbisti a cura dell’Associazione Culturale "Art Linos" e dell’ Associazione Culturale Handmade Revolution.
Nelle giornate del 18 e 19 dicembre dalle ore 18 alle ore 21 presso il cortile della scuola "Carolina Bregante" appuntamento con "Emozioni di Natale", presepe Vivente a cura dei genitori e delle docenti delle classi quarte.
Non mancheranno i consueti presepi viventi presso il Convento di San Francesco da Paola (26,27 e 30 dicembre e 1,3 e 6 gennaio dalle ore 18,30 alle ore 21,30) e in Contrada Madonna del Rosario (26 e 27 dicembre e 1,2,3 e 6 gennaio dalle ore 17,30 alle ore 21.00). Inoltre, il 3 e 6 gennaio dalle ore 18.00 in Contrada Antonelli appuntamento con la 64° edizione della Sacra Rappresentazione dei Magi.
Infine, ritorna l’appuntamento con la rassegna di musica barocca “Apuliantiqua”. Venerdì 11 dicembre alle ore 20.30 al Convento di San Francesco da Paola “L'Armonia Universale di Michele Carreca”, martedì 22 dicembre alle ore 20,30 nella chiesa di San Pietro e Paolo “Dixit Dominus di G.F. Haendel per soli coro e orchestra” a cura dell’orchestra barocca Santa Teresa dei Maschi; domenica 27 dicembre alle ore 20,30 nella chiesa del Purgatorio “Caleidoscopio Barocco Collegium Pro Musica”: e mercoledì 6 gennaio alle ore 20,30 nella chiesa del Purgatorio "…d'ogni Grazia e d'ogni Amore" a cura dell’Ensemble Ignotae Deae.
Per tutto il periodo natalizio saranno installati un sistema di filodiffusione e luminarie lungo lo stradone centrale di Piazza Vittorio Emanuele (dove sarà presente un grande albero di luci natalizie), Largo Plebiscito, Via e Piazza Garibaldi ed un innovativo sistema di videoproiezioni in luoghi e palazzi storici e caratteristici della Città.
0 commenti:
Posta un commento