Il 15 e 16 dicembre al Duse di Bologna Paolo Cevoli con ‘Perché non parli’, la storia di Cencio, il garzone distratto e pasticcione di Michelangelo, che non riesce ad esprimersi correttamente per colpa della sua balbuzie e per questo il sommo gli si rivolge con la sua famosa frase. Dopo le vicende del cuoco dell’Ultima cena e la storia della controfigura di Mussolini, un nuovo divertente viaggio nella storia
Al Teatro Duse di Bologna il 15 e 16 dicembre Paolo Cevoli presenta la storia di Vincenzo “Cencio” Donati, il garzone di Michelangelo Buonarroti. Distratto e pasticcione, non riesce mai ad esprimersi correttamente per colpa della sua balbuzie. Per questo motivo il sommo scultore fiorentino si rivolge al suo assistente con la famosa frase “Perché non parli, bischero tartaglione!”.

Ma il piccolo Cencio ha un difetto: è mancino e usa la “manina del diavolo” anche per farsi il segno della croce. Per correggere questo “difetto” i frati legano la mano sinistra di Cencio dietro alla schiena e per questo motivo Cencio inizia a balbettare. Fin quando, incontrando una compagnia di guitti, scoprirà che la sua parlata non ha incertezze quando legge e quando recita.
La vita di Cencio sarà legata a doppio filo con quella di Michelangelo Buonarroti. I due saranno insieme fino alla fine. Anche quando Cencio, nella Cappella Sistina, alzando gli occhi verso la volta affrescata, vede Adamo che allunga la mano verso Dio. “Ma A-da-da-mo è ma-ma-ncino! Vigliacca boia!”
“Perché non parli” è la terza commedia/monologo storico, scritta e interpretata da Paolo Cevoli con la regia di Daniele Sala, dopo il successo de “La penultima cena” (le vicende del cuoco dell’Ultima Cena) e de “Il sosia di Lui” (la controfigura di Mussolini).
Diverto presenta
Paolo Cevoli
PERCHE’ NON PARLI
DI e CON: Paolo Cevoli
REGIA: Daniele Sala
UNA PRODUZIONE: Diverto
PREZZI
Platea
intero € 26
ridotto € 23,5
mini €21
Prima galleria
intero € 22
ridotto € 20
mini €18,5
Seconda galleria
intero € 18
ridotto € 16
mini €15
Incluso nell’abbonamento: DUSEsmile
Informazioni e prenotazioni
Ufficio di biglietteria
Via Cartoleria, 42 Bologna
051 231836 – biglietteria@teatrodusebologna.it
dal martedì al sabato dalle 15 alle 19
teatrodusebologna.it
0 commenti:
Posta un commento