Per due giorni sarà possibile rivivere l’atmosfera del tempo con costumi tipici, mostra-mercato di artigianato, giocolieri, sbandieratori e cibo di strada

Sabato 25 e domenica 26 giugno dalle 10 al via la rievocazione storica che vedrà per due giorni il borgo chiantigiano animato da sfilate in costume, mercatini, giochi antichi e sbandieratori, il tutto accompagnato da ottima gastronomia di strada. La manifestazione è dedicata a quello che fu il podestà del borgo chiantigiano all’epoca delle Signorie ed è una vera e propria immersione nel tempo che fu. In tutto il centro storico saranno allestiti una mostra-mercato di artigianato, stand gastronomici con tante prelibatezze come le “ficattole”, le crepes e le salsicce alla brace e sarà possibile assistere a spettacoli di giocoleria, meretricio e trampolieri.
Immancabile l’attesissima partita di “palla in botte”.
Immancabile l’attesissima partita di “palla in botte”.
0 commenti:
Posta un commento