PROGRAMMA
Domenica 12
ore 9.00
Apertura stand.
Esposizione e vendita dei prodotti della Montagna.
ore 9.30
Apertura Mostre culturali e ricreative
organizzate delle Guardie Ecologiche Volontarie (GGEV)
ore 11.30 Presentazione del nuovo libro di Luciano Rondanini
ore 12.30 Pranzo a base di Tartufo presso i
Ristoranti e il CavolaForum
POMERIGGIO
Dimostrazione con cani da tartufo
POMPIEROPOLI per piccoli futuri GRISU'
(dimostrazione ludico educativa a cura dei VVFF).
Attrazioni Folkloristiche e Giochi per le strade del Paese
ore 19.30 Presso il CavolaForum si potrà cenare a base di Tartufo
Domenica 19
ore 9.00
Apertura stand.
Esposizione e vendita dei prodotti della Montagna.
ore 9.30
Apertura Mostre culturali e ricreative (clicca)
organizzate delle Guardie Ecologiche Volontarie (GGEV)
ore 11.30 Presentazione del libro di Ivo Rondanini - "Il giorno di Nozze"
ore 12.30 Pranzo a base di Tartufo presso i
Ristoranti e il CavolaForum
POMERIGGIO
Dimostrazione ricerca di persone con Unità Cinofile
ASINERIA per i più piccoli con Massimo ed Eugenia
Animazione con MUSICA e ARTISTI di STRADA
ore 19.30 Presso il CavolaForum si potrà cenare a base di Tartufo
Entrambe le domeniche della festa del tartufo, dalle ore 11 alle ore 13 e dalle ore 15 alle ore 17, visita guidata con bus navetta presso l’Oratorio “Madonna della neve” di Cavola per ammirare le opere scultoree di Domenico Francesco Ceccati, scultore di fama nazionale del 1600
Info
0 commenti:
Posta un commento