Tutti i weekend dal 24 Novembre al 24 Dicembre 2017 Viverone si veste di magia e il lago si trasforma nella cornice di un evento unico e ad ingresso GRATUITO!
60 chalet di legno, un’atmosfera da fiaba fatta di luci e decorazioni, la casetta di Babbo Natale dove è possibile scattare foto con il Grande Vecchio da stampare al momento!
Questo e tanto altro a Natale sul Lago!!
Tanti gli spettacoli che animeranno le giornate del mercatino a partire dagli SPETTACOLI GRATUITI DI FUOCO E LED ad opera della show performer Marzia Di Vito e dalle ESIBIZIONI DI GIPSY THE MARIONETTIST con le sue marionette di legno prodotte artigianalmente.
Sarà inoltre presentato in anteprima a Natale Sul Lago il MUSICAL ALBALUCE cantato, danzato e recitato rigorosamente dal vivo dalla compagnia teatrale "CHI E' DI SCENA" di Bosconero. Il musical racconta la romantica leggenda di Albaluce, la bellissima ninfa nata dall'incontro tra l'Alba e il Sole, dalle cui lacrime nacquero i vitigni dell'Erbaluce.
Un storia magica capace di coinvolgere adulti e bambini!!Per garantirsi il pusto a sedere è consigliato l'acquisto del ticket sul sito www.ciaotickets.com/evento/albaluce-il-musical
L'ingresso alla Sfera di Luce per il musical "Albaluce" ha un costo per gli adulti di 7,00 euro + 1,00 per diritti di prevendita, per i bambini dai 3 ai 10 anni di 6,00 euro + 1,00 per diritti di prevendita e gratuito per bambini fino a.2 anni se in braccio ad un adulto.
Tante iniziative e laboratori anche per i più piccoli, come il percorso gratutio "Alla Ricerca degli Elfi", dove in una sorta di caccia al tesoro i bambini dovranno raggiungere i punti elfi con i quali creeranno una pozione magica da portare a Babbo Natale!
Al mercatino saranno presenti punti STREET FOOD con specialità gastronomiche tipiche del luogo, per far conoscere anche a chi non è della zona i tesori del canavese:
- Farinel On The Road con le "miasse"
- Il Pastificio Artigiano il Castello
- Il Ristorante stellato Gardenia di Caluso in collaborazione con la gelateria Nevedarance
- Riso Gojo con risotti tradizionali e non, in versione street food da consumare nelle aree relax ideate in modo ecosostenibile.
L'ingresso al mercatino è gratuito.
Info
0 commenti:
Posta un commento