Invitante, sostenibile, accogliente, coinvolgente… sono solo alcuni degli aggettivi con cui si può descrivere la Sagra dell’Asparago Rosa di Mezzago.
Giunta alla sua 58^ edizione riesce sempre ad affiancare alla cura delle tradizioni uno sguardo curioso e attento alle produzioni agroalimentari, enogastronomiche e biologiche del territorio.
La coltivazione e la promozione dell’asparago rosa sono ormai un appuntamento irrinunciabile in questo piccolo paese della Brianza, che trova proprio nella Sagra la sua massima espressione, fino a farne una delle sagre più conosciute nella zona. Una Sagra che, oltre a valorizzare il proprio prodotto locale per eccellenza, investe prima di tutto sulle persone, sulle esperienze e sulle buone idee.
Il ricco programma che avrà inizio già da aprile si concluderà ai primi di giugno. A fianco delle consuete serate musicali e di performance artistiche e culturali non mancheranno occasioni per conoscere e parlare di temi attuali e importanti, per divertirsi, per fare sport, per assaporare e approfondire la conoscenza delle eccellenze del territorio che affiancano il nostro rinomato ortaggio, protagonista indiscusso di tutta la Sagra.
Coi primi caldi di questa stagione arriveranno, dalla metà di aprile, i tanto attesi asparagi rosa di Mezzago che è possibile acquistare direttamente dai nostri produttori
Dal 28 aprile fino al 25 maggio sarà aperto il tradizionale ristorante, gestito dai volontari della Pro Loco di Mezzago, presso lo storico salone di Palazzo Archinti ma sarà possibile degustare i nostri asparagi anche in altri luoghi, ben indicati sul programma.
Info e Programma
Info e Programma
info@prolocomezzago.it
0 commenti:
Posta un commento