Al Teatro Duse di Bologna Paolo Mieli racconta la rivoluzione d’ottobre, cento anni dopo, partendo dal quadro di Renato Guttuso, I funerali di Togliatti. Tanti ritratti per un racconto che incrocia la guerra civile spagnola, le lotte di liberazione, Cuba, l’Ungheria, il Vietnam fino alla stagione di Gorbaciov

A ognuno di questi personaggi è dedicato un ritratto nel corso di un racconto che incrocia la guerra civile spagnola, il secondo conflitto mondiale, la destalinizzazione, i gulag, il dissenso sovietico, le lotte di liberazione, la rivoluzione cinese, quella cubana, la rivolta d’Ungheria, la primavera di Praga, la guerra di Corea e quella del Vietnam. Per concludere il tutto con la stagione di Gorbaciov nonché con il crollo del muro di Berlino (1989). E con un omaggio, in teatro, a questi cento anni di storia.
Promo Music - Corvino produzioni; In collaborazione con Spoleto60 Festival dei 2 Mondi 2017
ERA D’OTTOBRE
di e con Paolo Mieli
LUCI, VIDEO E REGIA Angelo Generali
BIGLIETTI
Platea
intero € 26
ridotto € 23,5
mini € 21
Prima galleria
intero € 22
ridotto € 20
mini € 18,5
Seconda galleria
intero € 18
ridotto € 16
mini € 15
Incluso negli abbonamenti
DUSEoltre
Informazioni e prenotazioni
Ufficio di biglietteria
Via Cartoleria, 42 Bologna
051 231836 – biglietteria@teatrodusebologna.it
0 commenti:
Posta un commento