Torna il 2-3-4-5 Agosto 2018 la tradizionale e rinomata Sagra del Timballo, a cura dell’Associazione Pro Loco Aquilano, che quest’anno giunge alla sua 38ª edizione.
Il timballo, piatto tipico teramano, viene realizzato interamente dalle donne locali, che si attengono rigorosamente alla ricetta che viene tramandata da generazioni. La sua preparazione richiede tempo ed esperienza, tanto da renderlo per gli amanti “Il piatto delle grandi occasioni”.
PROGRAMMA
GIOVEDI’ 2 AGOSTO
- ore 19:00 Apertura Stand Gastronomici
- ore 21:00 “MAT LAB STAFF”, Notte Latina e Anni ‘80/’90
Dj: Davide Raccis - Foto: Mattia Di Valentino
VENERDI’ 3 AGOSTO
- ore 19:00 Apertura Stand Gastronomici
- ore 21:00 “AURA” in concerto, Pop - Rock - Party - Band
SABATO 4 AGOSTO
- ore 16:00 Inizio Torneo di Briscola
- ore 19:00 Apertura Stand Gastronomici
- ore 21:00 “THE FUZZY DICE” in concerto, Rock’n’Roll Show
DOMENICA 5 AGOSTO
- ore 09:00 Gruppo Bandistico “Domenico Fabii” di Tossicia
- ore 10:30 S. Messa e processione in onore di S. Rufina, animata dal Gruppo Folk di Colonnella
- ore 16:00 Giochi in piazza per bambini
- ore 17:00 “GLI AMICI DEL VOMANO”, esibizione folk per le vie del paese
- ore 19:00 Apertura Stand Gastronomici
- ore 21:00 “VITTORIO IL FENOMENO" in concerto
Durante la serata estrazione lotteria
AQUILANO è una frazione del Comune di Tossicia, in provincia di Teramo ed è situata a 640 metri s.l.m.
Il borgo è costituito sia da abitazioni risalenti all’Ottocento e sia da case moderne.
Il monumento di maggiore attrattiva è la Chiesa di Santa Rufina, di epoca medievale; tuttavia oggi l’edificio si presenta con un impianto rinascimentale, probabilmente in seguito al terremoto che colpì l’intera vallata nel 1703.
La Pro Loco di Aquilano si impegna ogni anno nell’organizzazione di attività, serate sociali, passeggiate ecologiche, gite istruttive e di divertimento, eventi e progetti al fine di promuovere il turismo locale, richiamando la partecipazione dell’intera comunità.
La “SAGRA DEL TIMBALLO” è la manifestazione di punta e si svolge la prima domenica di Agosto da circa 40 anni.
Info
0 commenti:
Posta un commento