Percorso enogastronomico a tappe
lungo l’Antica Via Mercatorum
alla scoperta dei Formaggi della Valle Brembana
e dei Vini bergamaschi
Sabato 7 luglio a Averara (BG)

Qualità è la parola d’ordine di “Formaggi di…vini”, evento che valorizza le eccellenze del territorio. I formaggi brembani, che sono tra le produzioni casearie migliori d’Italia, saranno accompagnati dai vini locali, orgoglio della bergamasca, lungo la Via Mercatorum, una location di grande fascino con i suoi porticati, edifici storici e angoli caratteristici.
Un tuffo nei sapori del territorio ripercorrendo tratti di una delle più importanti vie storiche della Valle Brembana, la “Mercatorum”.
Lungo il percorso, molto semplice e che si affronta in totale autonomia, in corrispondenza di location particolarmente caratteristiche (vie porticate, cantine storiche, antiche corti, giardini…), i partecipanti potranno incontrare postazioni di degustazione in cui le aziende casearie della Valle Brembana, o i cuochi del territorio, presenteranno i loro migliori prodotti (Formai de Mut dell’Alta Val Brembana D.O.P., Bitto D.O.P., Agrì di Valtorta e Stracchino all’Antica delle Valli Orobiche, entrambe presidi Slow Food, formaggi d’alpe) in abbinamento ai vini bergamaschi che verranno illustrati direttamente dalle aziende di produzione.

Sarà possibile affrontare il gustoso itinerario partendo tra le 16.00 e le 18.30, in totale autonomia. La partenza sarà in corrispondenza dell’antica Via Porticata di Averara, lungo la strada provinciale verso Santa Brigida e Cusio.

In serata, alle 20.30 è previsto lo spettacolo in anteprima nazionale “Pensieri Ubriachi” a cura del Soprano Silvia Lorenzi.
La giornata è organizzata in collaborazione con Associazione Montagna Italia e rientra nell’ambito della rassegna Festival delle Alpi e delle Montagne Italiane 2018.
E’ consigliabile prenotare la partecipazione al percorso via email a info@altobrembo.it oppure al numero 348.1842781.
0 commenti:
Posta un commento