Cantanti anni 60, 70 e 80, ospiti Vip, tribute band, spettacoli di burlesque, cabaret, animazioni per bambini, teatrino burattini, trampolieri, folk romagnolo, pizzica salentina, ecc... per sagre, locali ed eventi privati.
Per info: 334 2098660
italia-eventi@libero.it

Funambolika 2018 - XII Festival Internazionale del Nuovo Circo dal 2 al 12 luglio 2018 Pescara


Funambolika: quello che i vostri occhi non hanno mai visto.. Non perdete lo straordinario programma di quest’anno!
INFO

PROGRAMMA 2018:
Lunedì 2 LUGLIO - Arena Porto Turistico - ore 21.15
Okidok Duo in “Slips Inside” a Funambolika 2018
"Un talento comico straordinario: risate e acrobazie!" (Le Soir)
Bambini fino a 12 anni: € 5. Adulti € 10.
Spettacolo di clownerie acrobatica di e con Xavier Bouvier e Benoît Devos
"Straordinario livello di abilità e comicità" (The Guardian)
"Irresistibili!" (The Stage Magazine)
“Capolavoro comico” (Il Corriere della Sera).
Ballerini, giocolieri, mimi, prestigiatori, equilibristi, rumoristi, strumentisti, cascatori: questo e molto altro ancora sono Xavier Bouviere Benoît Devos, in arte gli OKIDOK.
Trionfatori al Festival du Cirque de Demain di Parigi e fra i più applauditi esponenti della nuova clownerie internazionale, questi strepitosi artisti belgi sono autori di show intelligenti e spassosi, durante i quali non pronunciano nemmeno una parola. Moderni, raffinati e coinvolgenti, gli Okidok mischiano le tecniche più varie del circo per dare vita a numeri di esilaranti acrobazie. Dal loro magico cilindro, virtuale perchè in scena non indossano che un paio di slip e un asciugamano, uscirà uno spettacolo coinvolgente, adatto ad ogni tipo di pubblico e soprattutto strappa-risate!
Luci: Laurent Kaye
Una produzione Circo e Dintorni
BIGLIETTI

Mercoledì 4 LUGLIO - Teatro d’Annunzio – ore 21,15
11° Gran Gala du Cirque
Una serata unica al mondo!!!
Le superstar da Monte Carlo e i campioni mondiali del Nuovo Circo.. Un EVENTO STRAORDINARIO da non perdere assolutamente...
Bambini fino a 12 anni a partire da € 5. Adulti a partire da € 10.
In esclusiva per Funambolika una SERATA UNICA AL MONDO, con i nuovissimi numeri di fuoriclasse internazionali pronti a spingere all'estrema meraviglia i limiti del corpo umano, a terra e in aria: comicità, acrobazie, suspence, raffinate coreografie per quella che è stata definita “la più importante serata italiana di arte circense” (Circo Magazine).

Le star del Gran Gala 2018:
HELENA POLACH (Rep.Ceca), giocoleria
Proveniente da Praga, rappresenta la quarta generazione di una famiglia circense, e ha iniziato a praticare la giocoleria dall'età di dieci anni. È riuscita negli anni a sviluppare uno straordinario coordinamento dei movimenti, riuscendo così a creare un numero unico al mondo. Si è infatti specializzata nella giocoleria con palloni da calcio, diventando l'unica donna al mondo a tenere in equilibrio in aria cinque palloni. Ha sbalordito le platee di tutto il mondo con il proprio talento in circhi, teatri, programmi televisivi. Funambolika è la sua prima apparizione in Italia.

QUINCY AZZARIO (Spagna/Irlanda), contorsionismo/equilibrismo
Di padre spagnolo e madre irlandese, Quincy è nata a Londra in un circo. Viene da Barcellona ma fin dall'infanzia ha girato il pianeta. È diventata celebre per aver creato un duo di equilibrio con la sorella Kate, che ha visto la coppia trionfare al Festival di Monte Carlo nel 2012. Quest'anno Quincy ha creato un nuovissimo numero da solista, che fonde in maniera completamente inedita contorsionismo ed equilibrismo. In una creazione di estrema raffinatezza, ci rivela possibilità estreme del corpo umano e momenti di suspence. Questo numero è proposto a Funambolika per la prima volta in Italia, in una pausa di Quincy dalla tournèe del Circus Roncalli, il più prestigioso circo tedesco.

ROB TORRES (Usa), clown
Rob Torres è considerato uno dei maggiori esponenti mondiali di physical comedy, la specialità di riuscire a far ridere con poesia senza usare la parola, oltre ogni barriera linguistica. È tra i comici visuali più richiesti al mondo: si è esibito al Big Apple Circus di New York (il New York Times lo ha definito “di classe mondiale”), a Parigi nel leggendario Cirque d'Hiver, e gli è stato insignito un premio speciale al Festival di Monte Carlo.

DUO BALLANCE (Romania), acrobati “mano a mano”
Constantin Ciobotaru e Dan Tazlauanu sono due acrobati e ginnasti che in un lavoro di oltre dieci anni sono riusciti a mettere a punto una esibizione innovativa. Sono diventati popolarissimi nel loro Paese come vincitori di “Romania Got Talent”, cosa che ha valso loro un contratto con il Cirque du Soleil. Ma la loro consacrazione è avvenuta nel Gennaio 2018 al Festival di Montecarlo dove, oltre a vincere il prestigioso “clown d'argento” hanno ricevuto l'unica standing ovation del concorso. La loro esibizione è apparsa prodigiosa agli esperti di tutto il mondo: impensabili esercizi di forza vengono eseguiti con eleganza e naturalezza, senza pausa alcuna, in un crescendo sempre più impossibile. Dopo essersi esibiti in 40 Paesi di 4 continenti, Funambolika è la loro prima apparizione in Italia.

TIM KRIEGEL (Germania), ginnasta aereo
Giovanissimo fenomeno di 19 anni, è la rivelazione del momento nelle arti aeree. La sua inedita esibizione alle cinghie sospese gli ha valso la medaglia d'argento 2018 al Festival du Cirque de Demain di Parigi, la più prestigiosa vetrina mondiale del circo contemporaneo. A evoluzioni mai viste prima unisce la grazia sublime del danzatore e una naturalezza impensabile. Ha frequentato la Scuola Statel del Circo e del Varietà di Berlino, e si esibisce per la prima volta in Italia. Dopo Pescara, ha già pronto un contratto in una prestigiosa produzione al Festival di Edimburgo.

KATLIN VASSILEVA (Bulgaria), contorsione aerea / hula hoop
Katlin viene da una celebre famiglia circense, e ha scelto di studiare in Italia, alla prestigiosa la sua Accademia del Circo di Verona. Dopo il suo diploma nel Giugno 2018, la sua scuola ha scelto Funambolika come trampolino di lancio. Katlin presenta due attrazioni: un innovativo numero acrobatico in combinazione cn l'arte dell'hula hoop; una poetica esibizione al tessuto “unico” (una nuova tecnica), combinata con contorsioni aerei. La sua coreografia acrobatica ha un maestro d'eccezione, Andrea Togni.

AVITAL & JOCHEN (Germania/Israele), trapezio oscillante
Marito e moglie, Avital e Jochen sono un duo molto affermato tra le più recenti novità del panorama mondiale, dopo aver vinto la medaglia d'argento nel 2014 al Festival Mondiale di Parigi e quella di bronzo al Festival Internazionale di Arti Acrobatiche di Wu Han (Cina).
Il loro numero è basato su volteggi e difficilissimi salti in oscillazione a sette metri nel vuoto, in una moderna coreografia. Il loro numero è stato messo a punto da Elena Fomina, maestra russa a cui si deve gran parte delle invenzioni aeree del Cirque du Soleil. La musica è appositamente composta da David Goo.

Bambini fino a 12 anni a partire da 5 euro


INFO

BIGLIETTI

Dal 5 LUGLIO al 12 LUGLIO - Tendone Parco De Riseis (Lungomare Matteotti) - ore 21.15
IN PRIMA ASSOLUTA
Kai Leclerc and co. in “Upside Down Cirque Fantastique”
“Straordinario!” (David Letterman)
Bambini fino a 12 anni: € 5. Adulti € 10.
Entrate nel Kaidome, un rivoluzionario circo gonfiabile, climatizzato, che verrà inaugurato a Pescara.
“Kai Leclerc, il performer che da 20 anni riesce a capovolgere il mondo!” (La Stampa)
“L’illusionista dell’acrobatica” (La Repubblica)
“Travolgente! Un asso nella manica” (Chicago Tribune)
Kai Leclerc, ibernato nell'epoca d'oro del circo, irrompe come una sorta di cartone animato: si gonfia, cammina sul soffitto, fa animare animali fantasiosi. Due acrobati e trapezisti del Cirko Vertigo si uniscono a Kai, per un viaggio surreale e di meraviglia. Immagini di un mondo passato si mischiano a un circo futuristico. Tenore volante, ventriloquo, domatore di pesci sputafuoco o di un elefante androide, Kai trasforma in magia tutto quel che tocca, sul filo sottile tra illusione e realtà...
Kai Leclerc, fantasista canadese, si è esibito in 60 Paesi del mondo, da Las Vegas a Broadway, al David Letterman’s Late Night Show, ed in diverse edizioni mondiali dello show TV Got Talent. Il suo lavoro è stato premiato nei festival di Monte-Carlo, Wuhan e Zhuhai (Cina) e Mosca.
Spettacolo scritto e diretto da Kai Leclerc e Fabrizio Pestilli.
Con Kai Leclerc, Mattia Rossi Ruggeri, Valentina Padellini, e la straordinaria partecipazione di Meggie.
Luci di Rosario Ilardo. Direzione tecnica Tibaut Gilbert. Produzione Kaiopoli Productions (Svizzera).
In coproduzione con Funambolika, Associazione Qanat Arte e Spettacolo, Fondazione Cirko Vertigo

BIGLIETTI

5 LUGLIO, Auditorium Flaiano, ore 21
Posto unico 7 euro
WE ARE THE ROBOT!
Presentazione del lavoro degli allievi di tecniche aeree della scuola Il Circo della Luna

INFO

0 commenti:

Posta un commento

Twitter Delicious Facebook Digg Stumbleupon Favorites More