Il progetto fotografico Statuae Vivae, di Sergio Visciano, nasce dall'esigenza di attualizzare la bellezza classica proposta da capolavori della scultura antica esposti in vari musei italiani. L'interesse principale che muove l'autore è creare una connessione tra opera d'arte, fotografo e spettatore, al fine di valorizzare ciò che sta all'interno della statua, la sua essenza.
Sono ventisette le opere in mostra, di cui sedici dedicate al museo flegreo: accanto alle opere del Museo Archeologico dei Campi Flegrei nel Castello di Baia sono rappresentate opere del Museo Archeologico Nazionale di Napoli, del Museo Archeologico Nazionale Romano e dei Musei Capitolini.
"Una mostra che arricchisce il percorso di visita del Museo Archeologico dei Campi Flegrei" afferma il Direttore Paolo Giulierini "dove lo straordinario repertorio scultoreo flegreo diventa ispirazione e reinterpretazione in una dimensione di incontro tra mondo antico e creatività contemporanea, che è uno dei tanti dialoghi che il museo si propone di promuovere e favorire".
Note biografiche
Sergio Visciano, geologo e fotografo, partecipa in gioventù a numerose ricerche archeologiche organizzate dalle Università di Padova, Londra e Lancaster.
Di particolare interesse il progetto La Divina Commedia per Immagini, presentato alla Società Dante Alighieri di Roma e presso il Castello Sforzesco di Milano nel 2015, nell'ambito degli eventi per il 750° anniversario della nascita del Sommo Poeta.
1 Luglio-30 ottobre 2018
Inaugurazione 30 giugno 2018 ore 11,30
Museo Archeologico dei Campi Flegrei
nel Castello di Baia
t 081 5233797
via Castello 39, Bacoli (NA)
pa-fleg@beniculturali.it
orari
Tutti i giorni, tranne il Lunedì,
dalle 9.00 alle 14.20
Ultimo ingresso ore 13.00
0 commenti:
Posta un commento