Cantanti anni 60, 70 e 80, ospiti Vip, tribute band, spettacoli di burlesque, cabaret, animazioni per bambini, teatrino burattini, trampolieri, folk romagnolo, pizzica salentina, ecc... per sagre, locali ed eventi privati.
Per info: 334 2098660
italia-eventi@libero.it

24° Sagra del Capù e Festival Internazionale del Folclore a Parre (BG) 3 - 4 - 5 agosto 2018


Il 2018 è un anno importante per il GRUPPO FOLCLORICO LAMPIUSA che compie 50 anni dalla sua fondazione. Il gruppo Lampiusa (che nel gergo gaì dei pastori significa “Luna”) da 50 anni si occupa di divulgare le tradizioni parresche, con canti di festa e matrimonio, balli legati all’agricoltura e soprattutto indossando il costume tipico parrese che risale a un voto che le donne di Parre fecero alla Madonna per preservare il paese dalla pestilenza del 1630.

In occasione del suo 50°esimo di fondazione, il gruppo folclorico Lampiusa nelle serate del 03-04-05 Agosto 2018 organizza quindi presso la struttura del Pala Don Bosco di Parre il FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL FOLCLORE in concomitanza con la tradizionale SAGRA DEL CAPÙ, che è ormai giunta alla 24°esima edizione.

A partire dalle 19.00, sarà possibile gustare i rinomati Capù, piatto tipico bergamasco a base di polpette avvolte in foglie di verza. Rispetto ai tradizionali Capù alla bergamasca, quelli di Parre hanno lo stesso ripieno di magro degli Scarpinocc, i locali ravioli, proprio perché è un ripieno povero, tipico delle zone di produzione.

Si esibiranno poi, ogni sera a partire a partire dalle ore 20.30, dei gruppi folcloristici tra cui il gruppo "CHODSKÝ SOUBOR MRÁKOV” della REPUBBLICA CECA e il “GRUPPO FOLCLORISTICO FRUSTATORI” di FERNO (VA).

A conclusione di ogni serata, si farà una ricca tombola e si potrà ballare e divertirsi con le migliori orchestre.

Durante la manifestazione sarà inoltre allestito l'ANGOLO ANTICO, zona in cui si potranno ammirare uomini e donne vestiti con il seicentesco costume che ripropongo gli antichi lavori come la preparazione dei Capù o dei “Salta sö” (dolci simili alle frittelle), la costruzione di gerlini o la preparazione di scarpe di pezza.

L’evento si inserisce all’interno dei festeggiamenti per il 50°esimo di fondazione del gruppo che hanno previsto o prevedono:
- la pubblicazione di un CANZONIERE da donare a tutte le famiglie di Parre
- l’organizzazione del 13°esimo RADUNO DEL FOLCLORE LOMBARDO “CARDELÁ A GUACIÁ I MICULÙSE”, ossia tradotto dal Gaì nostra lingua passata “CANTANDO ASPETTANDO LE STELLE” svoltosi il 23 Giugno 2018 in concomitanza di SAPORI E TRADIZIONI
- la CASTAGNATA di Cossaglio che si terrà ad Ottobre

PROGRAMMA 
VENERDI' 03 AGOSTO 2018
Ore 19.00 Apertura ristoro con i tipici “CAPÙ” di Parre, piatti della tradizione bergamasca, come strinù, costine, spiedini, bergna, arrosticini e tanto altro: tagliatelle, polenta e zola, roast-beef e formaggio fuso.
Ore 20.30 Esibizione del gruppo "CHODSKÝ SOUBOR MRÁKOV” della REPUBBLICA CECA
Ore 22.00 Tombola con ricchi premi.
E a seguire … Serata danzante con il gruppo “BIRO E I BIRILLI”

SABATO 04 AGOSTO 2018
Ore 19.00 Apertura ristoro con i tipici “CAPÙ” di Parre e piatti della tradizione bergamasca e tanto altro.
Ore 20.30 Esibizioni dei gruppi "CHODSKÝ SOUBOR MRÁKOV” della REPUBBLICA CECA e “GRUPPO FOLCLORISTICO FRUSTATORI” di FERNO (VA)
Ore 22.00 Tombola con ricchi premi
E a seguire … Serata danzante con il gruppo “ALIDA”

DOMENICA 05 AGOSTO 2018
Ore 9.30 Partenza dal Pala Don Bosco con la sfilata dei gruppi folk "CHODSKÝ SOUBOR MRÁKOV” della REPUBBLICA CECA, “FRUSTATORI” di FERNO (VA), “COMPAGNIA DEL FIL DE FER” di PIARIO, “TAISSINE” di GORNO, “LE DONNE DELL’ERA E I MUSICI” di ROVETTA, il “CORPO MUSICALE” di PARRE e il gruppo LAMPIUSA di PARRE.
Ore 10.00 S. Messa nella Parrocchiale di Parre

Ore 19.00 Apertura ristoro con i tipici “CAPÙ” di Parre e piatti della tradizione bergamasca
Ore 20.30 Esibizioni dei gruppi "CHODSKÝ SOUBOR MRÁKOV” della REPUBBLICA CECA e “GRUPPO FOLCLORISTICO FRUSTATORI” di FERNO (VA)
Ore 22.00 Tombola con ricchi premi
E a seguire … Serata danzante con l’orchestra “SERENA NITTI”

Info

0 commenti:

Posta un commento

Twitter Delicious Facebook Digg Stumbleupon Favorites More