La 21esima edizione della “Festa de lu Cannuzzutu”: tra gusto e musica tradizionale
Tante le novità che quest’anno renderanno unica
la 21esima edizione della festa dedicata agli amanti del cibo
Protagonista della serata sarà come sempre il buon cibo, con piatti deliziosi a prezzi bassi. Il menù sarà composto da prelibate pietanze, dall’antipasto al primo, dal secondo al dolce. Non mancherà il buon vino, quest’anno fornito da Cantinetta Vineria Vintage Botrugno, punto d’eccellenza nel settore.
"Il Salento ogni estate si trasforma in un palcoscenico a cielo aperto. La Festa de lu Cannuzzutu si propone di affiancare al palcoscenico la possibilità di gustare un ricco menù a prezzi davvero bassi.
I numerosi turisti che ogni anno popolano questa festa sono la nostra forza e ci motivano a migliorare, provando a ricreare sempre meglio quel clima festoso e genuino che caratterizza il nostro territorio” afferma Lucio Caputo, presidente della Pro Loco di San Cassiano, associazione organizzatrice dell’evento.

Ospiti musicali saranno i "Ta-Koràssia" che faranno risuonare durante la serata i suoni della musica popolare salentina, con canti tradizionali e balli coinvolgenti. Il gruppo è composto da Consuelo Alfieri (voce, organetto, fisarmonica, tamburello), Ilaria Calò (voce, cajòn), Stefano Campa (flauto traverso, ottavino), Barnaba Friolo (tamburello, tamborra), Luca Giannoccolo (chitarra) e Joele Micelli (violino, voce).
0 commenti:
Posta un commento