VENERDI 14 Settembre
ore 18 - APERTURA SAGRA
Apertura Banco di beneficenza
ore 19 – CENA con menù TIPICO
“Risotto Parco Valgrande” con funghi porcini
Trenette ai funghi
Bollito misto e Funghi fritti
Tagliata, Salamini o Arrosto con patate
ore 20.00 – ESIBIZIONE ZUMBA FITNESS con ESCUELA DE BAILE LA CLAVE SOY YO
ore 21.00 – SERATA MUSICALE con CINQUE% Live Band
SABATO 15 Settembre
ore 12 – PRANZO con menù della festa
Apertura BANCO DI BENEFICENZA
ore 15 - APERTURA MOSTRE
ORATORIO DI SANTA MARTA
"ERANO GIOVANI E FORTI"
Memoria della grande Guerra
Mostra a cura di ’Associazione Culturale Navasco e La Cinefoto di Domodossola
ORATORIO DI SAN GIACOMO
5° CONCORSO DI PITTURA
CLAUDIA CERRI GIOVANOLA
“IN VIAGGIO”
ECOMUSEO
La lavorazione della lana a cura del Gruppo Folk di Trontano e del Gruppo Culturale del Parco Valgrande che offrono un aperitivo di benvenuto
ore 16 – MOSTRA MICOLOGICA
curata dal Gruppo Micologico La Brughiera di Lentate sul Seveso
ore 16 – PREMIAZIONE CONCORSO DI PITTURA
ore 18 - GARA DELLE TORTE
Fra i rioni Castello, Mulitt e Torre.
ore 19 – CENA con menù della festa
ore 21 – SERATA DANZANTE
DOMENICA 16 Settembre
ore 8 – COMPOSIZIONE FUNGHI
Inizio della gara
ore 10 - FIERA D’AUTUNNO
Stand gastronomici, artigianali e dimostrativi
Apertura ECOMUSEO
Apertura MOSTRE
Apertura MOSTRA MICOLOGICA
Apertura BANCO DI BENEFICENZA
Apertura MULINI DEL RIO GRAGLIA
a cura del CEA FORMONT
con la Musica della
BANDELLA BETONICA di Cannobio
con le Donne del Parco
ore 10 - SANTA MESSA
con esposizione delle tradizionali “Cavagnette”
ore 12 – PRANZO con menù della festa
ore 16 - SFILATA DEI RIONI
Con la partecipazione di
BANDA di VILLADOSSOLA
LE DONNE DEL PARCO VALGRANDE
GRUPPI FOLK di TRONTANO e COSASCA
GRUPPI FOLK di DOMODOSSOLA
GRUPPO MYOSOTIS
Costumi e tradizioni della VALLE STRONA
ore 18.30 – DEGUSTAZIONE
RISOTTO PARCO VALGRANDE
e TRENETTE AI FUNGHI
Premiazione della Composizione funghi.
ore 19 – CENA con menù della festa
ore 20.30 - SERATA DANZANTE
con l’orchestra
VICINI DI CASA
MENU’ di SABATO e DOMENICA
Antipasti nostrani
Penne ai funghi o ragù
Gnocchi ossolani ai funghi
Risotto Parco Valgrande ai funghi
Tagliata con rucola, scaloppine ai funghi
Polenta e spezzatino con funghi
Polenta con funghi
Braciole, salamini, polli allo spiedo
Funghi fritti
Latte e formaggio della Latteria Sociale
Il pane nero e il dolce tipico “Credenzin”
cotti nei forni secolari di Trontano accompagneranno le specialità
Info
info@sagradelfungo.com
https://www.facebook.com/sagradelfungotrontano
https://www.facebook.com/sagradelfungotrontano
0 commenti:
Posta un commento