Cos’è l’ambulina rustida: pesce fritto, polenta e un bicchiere di rosso.
L’ambulina, alborella, era sino a pochi tempi fa, un tipico prodotto del fiume e costava pochissimo come pure costavano poco le fette di polenta e i bicchieri di vino che accompagnavano la frittura.
La consuetudine “dell’ambulina rustida” era quasi esaurita insieme ai “cavatori di sabbia” e alle alborelle che erano diventate quasi una rarità. Trasformata in manifestazione per rilanciare una tradizione prima che ne scomparisse del tutto la memoria, con il concorso degli abitanti di Pizzighettone e dei volontari della Proloco questa specialità è uscita dalle osterie venendo riproposta prima in piazza Mercato e, successivamente, nella splendida cornice a ridosso e all’interno della cerchia muraria di Via Boneschi.
Info
0 commenti:
Posta un commento