Si spengono le luci delle vie e piazze del centro storico e si accendono le candele che definiranno lo spazio scenico del Teatro della Notte
ore 15.00 - 20.00 Piazzetta G.B. Pertile:
Body painting art “4444 METAMORPHOSIS – L’opera d’arte prende vita”. A cura dell’Associazione Selvart.
ore 21.00: Spegnimento delle luci delle vie e piazze del centro storico ed accensione delle candele che definiranno lo spazio scenico del Teatro della Notte.
ore 21.00 Museo Le Carceri:
Apertura serale della mostra “Rossi d’Asiago: 150 anni, con lo stesso spirito”. Visite guidate e degustazioni (€ 8,00 comprensivo di ingresso e degustazioni).
ore 21.00 Piazze e vie del centro:
Parata delle Butterfly luminose, gigantesche farfalle con ali ricoperte di led sfileranno alternandosi ad enormi farfalle variopinte e fluorescenti su trampoli.
ore 21.15 Piazze e vie del centro:
Parata di fuoco e Led con la Compagnia Ordallegri di Mantova, sfilata su trampoli con personaggi mitologici, fauni e streghe.
ore 21.30 Piazza Carli:
Videomapping & Laser e Flames Show sulla facciata del Municipio con scintille cinematografiche, effetti pirotecnici e lame di fuoco alte 15 metri.
ore 21.30 Piazza San Rocco:
Serata divulgativa a cura dell’Osservatorio Astronomico di Padova e dell’Università di Padova.
ore 22.15 Piazza II Risorgimento:
Spettacolo di fuoco “Ex Coelis” con la Compagnia Ordallegri.
ore 22.45 Piazza Carli:
Videomapping & Laser e Flames Show sulla facciata del Municipio con scintille cinematografiche, effetti pirotecnici e lame di fuoco alte 15 metri.
Info
info@asiago.to
https://www.facebook.com/turismoasiago
https://www.facebook.com/turismoasiago
0 commenti:
Posta un commento