La manifestazione si terrà a Cividale del Friuli, in provincia di Udine, sabato 8 e domenica 9 settembre, promossa dal Comune di Cividale del Friuli e organizzata da Veneto a Tavola.
Sabato 8, in piazza Duomo, sarà allestita la mostra “LEGUMI D’ITALIA”, con oltre 300 varietà di
legumi di ogni territorio italiano, alcune antiche e rare, tutti i Presidi Slow Food, con la possibilità, per gli appassionati, di ricevere o scambiare i semi per provare a coltivarli nel proprio orto.
La mostra mercato ospiterà una ventina di espositori, alcuni con prodotti alimentari di varie regioni (ognuna anche con i legumi del proprio territorio), prodotti erboristici, salutistici e di artigianato. Il laboratorio gratuito per i bambini “Conoscere i legumi attraverso il mosaico” servirà per sensibilizzare piccoli e grandi all’uso di questo alimento così importante per la nostra salute e per
l’ambiente.
I legumi promuovono la biodiversità e riducono l’utilizzo dei pesticidi in agricoltura. Sono poveri di grassi e ricchi di fibre, ottima fonte proteica vegetale, e in abbinamento ai cereali raggiungono una composizione di aminoacidi essenziali paragonabili a quelli della carne.
Costano poco, sono molto nutrienti e facilmente conservabili: CONSUMIAMOLI.
INFO: Veneto a Tavola www.venetoatavola.it info@venetoatavola.it
0 commenti:
Posta un commento