È ormai tradizione: l’estate a Comacchio si prolunga con la parata di stelle del cantautorato nazionale firmata Note di Settembre. La prestigiosa rassegna concertistica, organizzata dall’Assessorato alla Cultura e al Turismo in collaborazione con Produzione Culturale, giunge alla quarta edizione e sceglie come cornice ideale i meravigliosi Trepponti che ospiteranno Cristina Donà e Ginevra Di Marco, Bungaro, Cristiano Godano e Tosca. Dal 31 agosto all’8 settembre, quattro appuntamenti ad ingresso libero da non perdere.
È ormai tradizione: l’estate a Comacchio si prolunga con la parata di stelle del cantautorato nazionale firmata Note di Settembre. La prestigiosa rassegna concertistica, organizzata dall’Assessorato alla Cultura e al Turismo in collaborazione con Produzione Culturale, giunge alla quarta edizione e sceglie come cornice ideale i meravigliosi Trepponti.
Due fine settimana (31 agosto - 1 settembre e 7 - 8 settembre) per quattro imperdibili appuntamenti ad ingresso libero (inizio ore 21.30) con il meglio della musica italiana tra folk, jazz, pop e rock.
La kermesse alza il sipario – venerdì 31 agosto ore 21.30 – ospitando “Così vicine”, progetto inedito che affianca Cristina Donà e Ginevra Di Marco, audace cantautrice la prima, meravigliosa interprete la seconda; due differenti voci, fonte d’ispirazione per molte cantanti di oggi. Le artiste giocheranno a carte scoperte, sfoggiando sul tavolo da gioco, pardon, sul palco, brani dei rispettivi repertori che, intrecciandosi, si fonderanno magicamente in un unico canto.
Sabato 1 settembre (inizio ore 21.30) è la volta di Bungaro, “un fuorilegge messo a capo di una sommossa sentimentale”, artigiano della musica ed elegante cantautore. Dopo la strepitosa partecipazione alla scorsa edizione del Festival di Sanremo, dove insieme ad Ornella Vanoni e Pacifico ha presentato il suo brano “Imparare ad amarsi”, l’artista pugliese fa tappa a Comacchio con “Maredentro”, tour che ha registrato il tutto esaurito nelle principali città italiane. Bungaro viene spesso definito “l’autore delle donne”: molte delle sue canzoni, infatti, sono state portate al successo da alcune delle voci femminili più importanti del panorama musicale italiano e internazionale, tra cui la stessa Vanoni, Fiorella Mannoia, Malika Ayane…

Tra parole e musica che valgono una carriera più che ventennale Godano, leader del gruppo che ha scritto alcuni dei capitoli più importanti della storia del rock in Italia, si racconta al pubblico con voce e chitarra, racconti e canzoni in una veste intima ed essenziale. Un appuntamento imperdibile per chi ha amato dischi come “Catartica” e “Il vile”. Media l’istrionico Franz Campi.
Tutti i concerti si svolgono sui Trepponti (Via Trepponti, Comacchio – FE). In caso di maltempo saranno trasferiti alla Sala Polivalente di Palazzo Bellini in via Agatopisto. Per informazioni 0533 314154, www.comune.comacchio.fe.it, www.turismocomacchio.it
PROGRAMMA
Venerdì 31 agosto, ore 21.30
Cristina Donà e Ginevra Di Marco “Così vicine”
Cristina Donà, voce
Ginevra Di Marco, voce
Francesco Magnelli, piano e magnellophoni
Andrea Salvadori, chitarra-tzouras e loop
Saverio Lanza, chitarra
Luca Ragazzo, batteria
Sabato 01 settembre, ore 21.30
Bungaro “Maredentro”
Bungaro, voce e chitarra
Antonio De Luise, contrabbasso
Marco Pacassoni, vibrafono, percussioni e batteria
Antonio Fresa, pianoforte
Venerdì 07 settembre, ore 21.30
Cristiano Godano Story Telling
Cristiano Godano, voce e chitarra. Media Franz Campi
Sabato 08 settembre, ore 21.30
Tosca “Appunti musicali dal mondo”
Tosca, voce
Giovanna Famulari, piano e violoncello
Alessia Salvucci, percussioni
Massimo De Lorenzi, chitarra
INFORMAZIONI
Infoline 0533 314154
DOVE
Tutti i concerti si svolgono sui Trepponti – Via Trepponti, Comacchio (FE). In caso di maltempo saranno trasferiti alla Sala Polivalente di Palazzo Bellini in via Agatopisto.
COSTI E ORARI
Inizio concerti ore 21.30 - Ingresso libero
DIREZIONE ARTISTICA
Luigi Sidero
0 commenti:
Posta un commento