Cantanti anni 60, 70 e 80, ospiti Vip, tribute band, spettacoli di burlesque, cabaret, animazioni per bambini, teatrino burattini, trampolieri, folk romagnolo, pizzica salentina, ecc... per sagre, locali ed eventi privati.
Per info: 334 2098660
italia-eventi@libero.it

Mercatino di Natale a Brunico (BZ) dal 23 novembre 2018 al 6 gennaio 2019


Graziose casette di legno, il centro storico dal fascino medievale e sullo sfondo la cima innevata del Plan de Corones: è il suggestivo ritratto del Natale a Brunico. Uno scenario affascinante in cui tutto si intreccia e si fonde in armonia. L’atmosfera natalizia, l’artigianato artistico e le bancarelle cariche di decorazioni e delizie per il palato. Tra un vin brûlé e un dolcetto tipico ci si lascia trasportare nella magica tradizione dell’Avvento alpino. Per cedere poi alla tentazione dei negozi e accoglienti caffè che costeggiano la storica via Centrale. Oppure per seguire il richiamo delle fantastiche piste da sci che, qualche centinaio di metri più in su, si estendono sui versanti soleggiati del Plan de Corones.

ORARI DI APERTURA
23/11/2018 – 06/01/2019

Inaugurazione ufficiale: 22 novembre, ore 16.30
Lunedì – domenica e giorni festivi: ore 10.00 – 19.00
24 dicembre: ore 10.00 - 14.00
25 dicembre: il mercatino rimane chiuso
31 dicembre: ore 10.00 – 19.00
01 dicembre: ore 10.00 – 19.00

Gastronomia
Lunedì– giovedì e festivi: ore 10.00 – 20.00
Venerdì, sabato e prefestivi: ore 10.00 - 21.00

UN NATALE DA VIVERE
In Alto Adige il periodo dell’Avvento porta con sé un’atmosfera rassicurante legata a tradizioni antiche e speciali. Case, palazzi e negozi sono decorate da corone d’avvento e addobbi amorevolmente realizzati a mano; nell’aria la fragranza di biscotti natalizi, “Zelten” e “Stollen” appena sfornati si mescola allo scoppiettio della legna nei camini. L’atmosfera è rallegrata dalle melodie natalizie e dal profumo speziato di vin brulè dei cinque Mercatini Originali dell’Alto Adige, che accolgano i visitatori con opera dell’artigianato locale e squisiti prodotti tipici del territorio. Ognuna delle cinque città dei mercatini ha un fascino tutto suo: il capoluogo Bolzano con la splendida piazza Walther, Merano con le cassette di design lungo il Passirio, Bressanone e Brunico con i loro antichissimi centri storici e Vipiteno con la sua città vecchia. In tutto l’Alto Adige insomma, regna una calda atmosfera di allegria.

SUONI DI NATALE
La musica riempie i cuori più di 1.000 parole – è per questo che il Mercatino di Natale di Brunico, quest'anno, ha deciso di mettere le melodie e le canzoni natalizie in primo piano. Suoni di Natale, nel cuore del centro storico, offre una magica atmosfera natalizia, tante canzoni di generi diversi sul tema del Natale e un ricco programma di contorno. Il piccolo ma caratteristico Mercatino di Natale di Brunico, offre qualcosa di veramente speciale...

Info

0 commenti:

Posta un commento

Twitter Delicious Facebook Digg Stumbleupon Favorites More