Cantanti anni 60, 70 e 80, ospiti Vip, tribute band, spettacoli di burlesque, cabaret, animazioni per bambini, teatrino burattini, trampolieri, folk romagnolo, pizzica salentina, ecc... per sagre, locali ed eventi privati.
Per info: 334 2098660
italia-eventi@libero.it

Festa della Toscana a Montevarchi (AR) 25 novembre 2018


Domenica 25 novembre si celebrerà la Festa della Toscana a Montevarchi nel centro storico della città con una serie di eventi che coinvolgeranno il mondo delle istituzioni e il tessuto associativo della città.
Quest’anno ricorre la 18^ edizione della Festa della Toscana, data importante che ricorda un avvenimento storico, come quello dell’abolizione della pena di morte nel 1786 ad opera del Granduca Leopoldo di Toscana. Montevarchi da alcuni anni è diventata il centro delle celebrazioni per la Provincia di Arezzo, proponendosi come punto di ritrovo delle associazioni per la rievocazione storica del territorio.
Anche in questa edizione dunque si svolgerà la VII^ parata dei Gruppi Storici della provincia di Arezzo.
Il programma della giornata vedrà il coinvolgimento di diversi gruppi storici provenienti da varie parti della provincia con il raduno di circa 400 figuranti che trasformeranno per alcune ore il centro storico in un antico borgo medioevale.
Alle ore 9 i gruppi e le associazioni storiche saranno accolte in città in viale Matteotti. Da qui si muoveranno verso il centro storico per confluire, intorno alle 10 in piazza V. Veneto e piazza dello Sferisterio.
Alle ore 11 in piazza Varchi è previsto il concentramento dei figuranti e l’inizio di alcune brevi esibizioni lungo via Roma con l’idea di valorizzare la storia e le caratteristiche dei singoli gruppi storici della provincia di Arezzo partecipanti all’iniziativa.
Alle ore 13 si svolgerà il pranzo in piazza Vittorio Veneto organizzato dalla “Associazione Centro Rievocazione Storica Città di Montevarchi” a cui prenderanno parte tutti i partecipanti alla Parata Storica. Il pranzo si svolgerà, secondo lo stile della rievocazione storica di Montevarchi, con un menù che si rifà ai cibi del periodo medioevale e in uno spazio recentemente ristrutturato e riaperto al pubblico, delimitato da un lato da ciò che rimane delle vecchie mura della città.
Alle ore 15,30 avverrà il concentramento dei Gruppi Storici in Piazza V. Veneto e alle ore 16.30 avrà inizio la Parata Storica lungo le vie del centro storico di Montevarchi che coinvolgerà via Roma, via Mochi, via Marzia, via Cennano per confluire poi in piazza Varchi per la lettura della storia e la presentazione di ciascun gruppo partecipante.
Alle ore 17.30 tutti i gruppi si raduneranno in piazza Varchi, dove avverrà il saluto delle Autorità e la consegna di un ricordo della giornata trascorsa insieme.
La giornata continuerà alle ore 18.30 con il Consiglio Comunale Celebrativo dal titolo “Il Granducato di Toscana faro di civiltà per l’Europa” durante il quale sarà ricordato l’anniversario e sarà presentata una mostra realizzata dagli studenti delle scuole elementari e medie della città, proiettata sul futuro, ovvero lasciando la piena libertà ai ragazzi di pensare come pensano la nostra regione nei prossimi anni.
Infine saranno premiati alcuni cittadini che si sono particolarmente distinte in gesti di solidarietà, tra cui due persone che recentemente, grazie al loro intervento, sono riusciti a salvare una persona colpita da un attacco cardiaco.

Info

0 commenti:

Posta un commento

Twitter Delicious Facebook Digg Stumbleupon Favorites More