
Acrobati aerei, trampolieri luminosi, ballerini nelle sfere e show di fuoco animeranno, a partire dalle ore 17:00, piazza XX Settembre. A seguire prevista la tradizionale cerimonia di consegna delle chiavi al Santo Patrono da parte del sindaco Giampiero Barulli e la celebrazione eucaristica presieduta da Sua Eccellenza Mons. Claudio Maniago, vescovo di Castellaneta.

19:30 e la replica alle 20:30. L’ingresso è libero.
Ma non finisce qui, dal momento che per la cittadina del versante occidentale della provincia di Taranto è un giorno speciale. La festa, infatti, interesserà il centro storico che sarà impreziosito da allestimenti a tema e mercatino di artigianato artistico e hobbisti. Ma per una esperienza completamente immersiva, a richiesta, c’è anche la possibilità di cenare in alcuni ristoranti che hanno predisposto per l’occasione un menu tipicamente medievale.

L’iniziativa è promossa dall’associazione “Gli Araldi di San Tommaso Becket” e dall’Ufficio Infopoint Mottola- gestito dall’associazione “Terre Nostre”- in collaborazione con Chiesa Santa Maria dell’Assunta e Comune di Mottola. Ringraziamenti all’associazione “Mottola, la città del gusto”, VHE20, Media Terrae e LibriAMOci.
Per informazioni
Ufficio Infopoint Mottola 099.8867640
Facebook: San Tommaso Becket festa patronale
0 commenti:
Posta un commento