Cantanti anni 60, 70 e 80, ospiti Vip, tribute band, spettacoli di burlesque, cabaret, animazioni per bambini, teatrino burattini, trampolieri, folk romagnolo, pizzica salentina, ecc... per sagre, locali ed eventi privati.
Per info: 334 2098660
italia-eventi@libero.it

Ad Assisi la seconda edizione di ‘Birba chi legge’ in programma dal 30 maggio al 2 giugno 2019

Dall’alba dei tempi, ogni avventura passa per un bosco. Anche la nuova avventura di “Birba chi legge - Assisi fa storie” ha scelto questo luogo, da sempre molto evocativo, come tema per mettere ancora al centro l’importanza delle storie e l'amore per la lettura. “Sette volte bosco” è lo slogan scelto per la seconda edizione del Festival della narrazione per bambini e ragazzi, in programma dal 30 maggio al 2 giugno 2019. Marina Girardi, con le sue suggestive ed evocative creature è l’illustratrice autrice scelta per l'immagine del Festival 2019 che così la descrive

“Birba è una bambina che, cammina cammina, raccoglie nel suo nido di silenzio le stelle che le illuminano il sentiero. Come fanno gli uccelli, che dopo aver beccato i semi, li spargono per i campi, lei li semina lungo il suo cammino. E crescono così alberi di storie e boschi di immaginazione, dove tutto può accadere e ogni cosa è legata alle altre in un'unica grande costellazione”.

“La fiducia rinnovata dall’Amministrazione comunale di Assisi a ‘Birba chi legge’ – afferma Alessandra Comparozzi, presidente dell’associazione Birba –, infonde al Festival il coraggio necessario per affrontare un nuovo tratto del cammino iniziato nel 2018, restando fedeli allo slogan della prima edizione: “Un passo avanti!”. Questo passo ci condurrà, nella seconda edizione, lontano da casa, su sentieri già battuti eppure ancora sconosciuti. In un luogo di confine fra il mondo sensibile e quello spirituale, fra il giorno e la notte, dove vigono le leggi dell’incanto e della sorpresa, che sia orrore o meraviglia. Questa pista, ci condurrà nel bosco”.

Con l’annuncio del tema dell’edizione 2019, quando i luoghi della città serafica saranno nuovamente invasi da numerose iniziative per piccoli e grandi, torna anche il concorso nazionale attraverso il quale “Birba chi legge” pone particolare attenzione a scuole e biblioteche. “Una biblioteca in ogni scuola” è da sempre lo slogan e insieme il sogno di BiRBA che dal 2003, anno in cui ha realizzato con i propri volontari la biblioteca BIRBA all’interno della Scuola primaria Sant’Antonio ad Assisi, s’impegna a fornire consulenza e aiuto a tutti coloro che vogliono seguire questo esempio. Fino ad oggi ha collaborato con successo alla progettazione e alla realizzazione di molte altre biblioteche scolastiche, dal Canton Ticino alla provincia di Lecce.

Coerente con le sue finalità, l’associazione BiRBA ha così indetto, all’interno del Festival “BiRBA chi legge – Assisi fa storie”, un concorso che premia ogni anno il progetto di realizzazione o di sviluppo di una biblioteca scolastica gestita da volontari che ritiene più meritevole di supporto e di sostegno. Al vincitore sarà assegnata una selezione di libri del valore di 1000 euro oltre alla consulenza gratuita dell’associazione stessa.

BiRBA è quindi un felice esempio di condivisione e di collaborazione attiva fra volontari, insegnanti e direzione scolastica che può diventare la storia di chiunque creda nell’importanza di promuovere la cultura del libro e l’amore per lettura tra i più giovani. Coloro che desiderano partecipare al Concorso “Una biblioteca in ogni scuola” devono inviare il proprio progetto a concorso@birbachilegge.it entro il 28 febbraio 2019. Si darà la precedenza ai progetti che prevedano di realizzare biblioteche in strutture scolastiche e in zone dove sono scarse le risorse destinate alla promozione della lettura. La premiazione del progetto vincitore si svolgerà nel corso del Festival “Birba chi legge – Assisi fa storie”. Per info e dettagli su come partecipare, dall’Italia e dall’estero: www.birbachilegge.it.

Oltre al concorso, ad anticipare la manifestazione arriva anche una rassegna teatrale in programma tra dicembre 2018 e febbraio 2019. Per la prima volta ad Assisi, una Stagione di Teatro Ragazzi nata dalla collaborazione tra l’associazione Birba, il Piccolo Teatro degli Instabili e Ateatroragazzi!, con il sostegno della Città di Assisi. Tre appuntamenti pomeridiani e due in replica la mattina per le scuole, animeranno l'inverno assisano delle famiglie e dei bambini di tutte le età:

28 dicembre 2018: Michele Cafaggi in "Ouverture de saponettes";

13/14 gennaio 2019: Sofia Ghiorsi/Lucia Oca e Francesco Scavo in "La stanza dei giochi";

8/9 febbraio 2019: Compagnia Murambò in "L'elefante smemorato e la papera ficcanaso".

“Quando, qualche mese fa, è arrivata a Birba l’occasione di lavorare a una piccola rassegna per i bambini e i ragazzi di Assisi – dichiara Alessandra Comparozzi –, mi sono subito messa a cercare tra i miei appunti qualcosa di molto speciale. I bambini di Assisi non sono abituati ad andare a teatro, in tutto il comune una stagione per loro non c’è mai stata. L’occasione era ghiotta e avevo bisogno di qualcosa capace di generare scintille. Un po’ la stessa cosa che succede in biblioteca quando a un bambino o a una bambina consigliamo il libro “giusto”. E questa gigantesca piccola stagione di Teatro Ragazzi è nata dalla collaborazione di Birba con il Piccolo Teatro degli Instabili e Ateatroragazzi!, ovvero con Fulvia Angeletti e Roberta Rosati, due amiche e professioniste adorabilmente visionarie quanto noi e che sono bravissime ad avvicinare al teatro grandi e piccini. Una rassegna resa possibile grazie al sostegno del Comune di Assisi. Sono quindi fiera della mia città che sta sempre più dimostrando di sapere parlare ai più piccoli e diffonde buone pratiche e investe in cultura e bellezza”.

Per gli spettacoli in programma è prevista anche una formula di abbonamento. Per info e prenotazioni: 333 7853003 - 336 795200; info@teatroinstabili.com; www.teatroinstabili.com

0 commenti:

Posta un commento

Twitter Delicious Facebook Digg Stumbleupon Favorites More