Cantanti anni 60, 70 e 80, ospiti Vip, tribute band, spettacoli di burlesque, cabaret, animazioni per bambini, teatrino burattini, trampolieri, folk romagnolo, pizzica salentina, ecc... per sagre, locali ed eventi privati.
Per info: 334 2098660
italia-eventi@libero.it

Nott de Bisò - Faenza (RA) 5 gennaio 2019


Un appuntamento di festa con il quale si chiude un ciclo e ne incomincia uno nuovo. La Vigilia dell’Epifania è dedicata alla Nott de Bisò, manifestazione conclusiva del Niballo – Palio di Faenza, che ogni anno richiama in città migliaia di partecipanti.

Allo scoccare della mezzanotte del 5 gennaio, il Niballo, grande fantoccio raffigurante Annibale – rappresentato nell’immagine di un guerriero saraceno che simboleggia le avversità – viene bruciato in un enorme falò nel centro dei corsi di Faenza. Il fantoccio, vestito coi colori del rione vincitore del Palio di giugno, giunge nella piazza del Popolo, secondo un’antica tradizione, su un carro trainato da buoi. Il Rione vincente del Palio dell’estate ha il diritto di bruciarlo. La festa ha il suo apice nel momento in cui il rappresentante del Rione, vestito con tradizionale costume cinquecentesco, dà fuoco al Niballo.

Nell’attesa di questo momento culminante, i partecipanti possono bere il bisò (il caratteristico vin brulè) negli eleganti gotti, le ciotole di ceramica faentina. Il gotto realizzato per la Nott de Bisò è uno degli elementi fondamentali: diverso ogni anno, è valorizzato con il simbolo dei cinque Rioni e quello della città.L’arte e la tradizione, racchiusi in un servizio di sei pezzi decorati con gli stemmi dei cinque Rioni più quello comunale e con un capiente boccale, rappresentano un bel ricordo di questa magnifica notte.

La festa inizia già nel primo pomeriggio con l’apertura di ricchi stand gastronomici gestiti dai cinque Rioni di Faenza dove sarà possibile gustare cibi tipici romagnoli e altre prelibatezze. Durante questa lunga manifestazione, non mancano mai musica, balli e tanta allegria.

PROGRAMMA
5 gennaio 2019
Ore 10.00
Apertura stand gastronomici dei Rioni con cucina tradizionale e bisò

Ore 12.00
Diffusione della musica di RadioRCB

Ore 14.30-17,30
ColorLab “I colori della città nelle mani dei bambini” laboratorio creativo per bambini a cura della Cooperativa Sociale Zerocento

Ore 18.00
Inizio diretta Live RadioRCB

Ore 18,30
Ingresso del Niballo su un carro trainato dai buoi

Ore 19,00
Intrattenimento e animazione con lo staff di RadioRCB

Ore 21,00
Premiazione rassegna “Giardini di Natale – concorso vota il tuo giardini preferito”

Ore 21.30
Spettacolo e musica con LA CURA DEL SOUL

Ore 22,30
Concerto spettacolo BANDARABA’ – dance tribute – La musica che ti fa ballare

Ore 23,50
Tradizionale lancio dei palloncini

Ore 24.00
Rogo del Niballo

Info

0 commenti:

Posta un commento

Twitter Delicious Facebook Digg Stumbleupon Favorites More