PROGRAMMA
Già alle prime ore del mattino, un gregge di pecore gira per le strade del paese fino all’arrivo in Piazza intorno alle ore 8:00.
Ore 9:00 ha inizio la Sagra con la preparazione e degustazione della ricotta e “tuma” con lo stesso antico procedimento di una volta. Mentre i visitatori degustano gli assaggi appena preparati, nella piazza ha inizio l’esibizione del gruppo di zampognari e un mercatino allestito con prodotti tipici del luogo.
Ore 15:00 si terrà la “cravaccata”, vastasata di Nardo e Riberio, seguita dalla visita dei Magi,dei pastori e dei pargoli al presepe, processione e Santa Messa.
Durante la giornata, inoltre, e’ possibile visitare il “MuSam” (museo archeologico santangelese e il presepe di un artigiano locale.
Info
0 commenti:
Posta un commento