Cantanti anni 60, 70 e 80, ospiti Vip, tribute band, spettacoli di burlesque, cabaret, animazioni per bambini, teatrino burattini, trampolieri, folk romagnolo, pizzica salentina, ecc... per sagre, locali ed eventi privati.
Per info: 334 2098660
italia-eventi@libero.it

Carnevale storico della Coumba Freida - Valpelline (AO) 19 gennaio 2019


La tradizione lega la nascita del carnevale al passaggio di Napoleone attraverso il Colle del Gran San Bernardo, nel maggio del 1800, durante la campagna d’Italia. I costumi sarebbero dunque la trasposizione allegorica delle uniformi dei soldati francesi. Ritroviamo inoltre l’orso che rappresenta l’avvicendarsi della primavera; le code dei muli, che rappresentano i venti e servono per allontanare le correnti d’aria nefaste; gli specchi sui costumi, che devono scacciare gli spiriti maligni; il colore rosso, che simboleggia la forza e il vigore e che, anch’esso, ha il potere di esorcizzare i malefici e le disgrazie. Durante il corteo, le maschere visitano le famiglie; entrano nelle case, ballano nelle strade e nelle piazze, mangiano e bevono ciò che viene loro offerto.

Programma
Ore 8,30
Ritrovo della Benda alla Frazione di Cheillon e successiva vista alle Frazioni di Thoules e Semon
Ore 14,30
Raduno davanti al Comune di Valpelline e visita alle Frazioni centrali in compagnia del Carro spara coriandoli dei bambini
Ore 16,30
Ritrovo delle maschere in piazza con merenda per tutti e accompagnati dalla Banda Hiboux en Musique; proseguimento della sfilata verso la Frazione Chez-les-Chuc
Ore 20,00
Ritrovo delle maschere presso il Bar du Centre
Ore 22,00
Serata danzante presso l_Igloo Ristopub_ con l’Orchestra Lady Barbara


Info
etroubles@turismo.vda.it
http://www.lovevda.it

0 commenti:

Posta un commento

Twitter Delicious Facebook Digg Stumbleupon Favorites More