Uno straordinario Lello Arena, diretto dal visionario Luciano Melchionna, è il protagonista di ‘Parenti serpenti’, la commedia amara di Carmine Amoroso divenuta un cult cinematografico grazie all’omonimo film del 1992 di Mario Monicelli. Lo spettacolo andrà in scena al Teatro Duse di Bologna dal 22 al 24 febbraio (venerdì e sabato alle ore 21, domenica alle ore 16).

“Immaginare Lello Arena, con la sua carica comica e umana, nei panni del papà mi ha fatto immediatamente sorridere, tanto da ipotizzare il suo sguardo come quello di un bambino intento a descrivere ed esplorare le dinamiche ipocrite e meschine che lo circondano nei giorni di santissima festività” spiega Luciano Melchionna, nelle sue note di regia. “È un genitore davvero in demenza senile – prosegue - o è un uomo che non vuol vedere più la realtà e si diverte a trasformarla e a provocare tutti?“. “Ciò che mi ha spronato ad affrontare questo testo è il fatto che ha la peculiarità rara di fotografare uno spaccato di vita famigliare sempre assolutamente attuale, purtroppo – aggiunge il regista - viviamo in un’epoca in cui i valori, primo fra tutti il rispetto, stanno piano piano sparendo e l’egoismo sta prendendo decisamente il sopravvento sulla carità umana e sulla semplice, fondamentale, empatia. In quest’epoca in cui tutto e il contrario di tutto sono ormai la stessa cosa, con questa commedia passeremo dalle risate a crepapelle per il tratteggio grottesco e a tratti surreale dei personaggi, al più turpe cambiamento di quegli esseri che da umani si trasformeranno negli animali più pericolosi e subdoli: i serpenti”.
ENTE TEATRO CRONACA VESUVIOTEATRO
IN COLLABORAZIONE CON BON VOYAGE PRODUZIONI E CON IL FESTIVAL TEATRALE DI BORGIO VEREZZI 2016
Lello Arena
PARENTI SERPENTI
di CARMINE AMOROSO
con GIORGIA TRASSELLI
e con RAFFAELE AUSIELLO, MARIKA DE CHIARA, ANDREA DE GOYZUETA, CARLA FERRARO, SERENA PISA, FABRIZIO VONA
scene ROBERTO CREA
costumi MILLA
musiche STAG
disegno luci SALVATORE PALLADINO
assistente alla regia SARA ESPOSITO
regia LUCIANO MELCHIONNA
BIGLIETTI
Platea
Intero 29 euro
Ridotto 26,50 euro
Mini 23,50 euro
Prima galleria e palchi
Intero 25 euro
Ridotto 23 euro
Mini 20,50 euro
Seconda galleria
Intero 20,50 euro
Ridotto 18,50 euro
Mini 16,50 euro
BIGLIETTERIA
Teatro Duse
Dal lunedì al sabato, dalle ore 15 alle 19 e da un’ora prima dell’inizio degli spettacoli.
Via Cartoleria 42, 40124 Bologna | 051 231836 | biglietteria@teatrodusebologna.it
On line: circuito Vivaticket e Ticketone
0 commenti:
Posta un commento