Cantanti anni 60, 70 e 80, ospiti Vip, tribute band, spettacoli di burlesque, cabaret, animazioni per bambini, teatrino burattini, trampolieri, folk romagnolo, pizzica salentina, ecc... per sagre, locali ed eventi privati.
Per info: 334 2098660
italia-eventi@libero.it

19° Edizione Borgo di cioccolato - Borgo San Dalmazzo (CN) 16 e 17 marzo 2019


Giunta alla 19esima edizione la golosa manifestazione ad ingresso libero e gratuito, da ampio risalto alla bravura dei maestri pasticceri e porta centinaia di visitatori a Palazzo Bertello.

Organizzata da Confartigianato Imprese Cuneo in collaborazione con il Comune di Borgo San Dalmazzo, sostenuta dalla Cassa Rurale ed Artigiana di Boves, dalla Fondazione CRC nonché da sponsor privati e promossa dall'ATL del Cuneese, l'edizione 2019 si preannuncia ricca di eventi e di irresistibili goloserie, grazie anche al prezioso lavoro dell'Associazione "Amici del Cioccolato" che proporrà e promuoverà, come da tradizione, la cultura del cioccolato in purezza, ottenuto dal burro di cacao al 100%. Sicuramente un'occasione turistica di rilievo per il territorio di Borgo San Dalmazzo che mette in vetrina l'importante tradizione pasticcera e cioccolatiera. Tra le stradine del centro pasticcieri, panificatori e artigiani italiani e stranieri presentano le loro bontà e creazioni.

Due giorni che vedono protagonisti laboratori di cioccolato, mercatino delle pulci, dimostrazioni di arte pasticcera, sfide sul campo di maestri cioccolatai, convegni tematici e ovviamente degustazioni di squisite bontà al cioccolato. Dunque non solo espositori che propongono cioccolato in tavolette, praline, uova di cioccolato e ogni altra «variazione sul tema», ma e soprattutto attività che coinvolgono i visitatori accompagnandoli in un percorso per vivere l’arte del cioccolato a contatto con i segreti dei pasticceri.
Ne saranno artefici gli esperti dell’associazione Amici del cioccolato che durante i due giorni della fiera, proporranno dimostrazioni e degustazioni. A loro si affiancheranno tre laboratori a tema: i cuneesi al rhum di Pino Oliva, le paste di meliga a cura del Consorzio paste di Meliga del Monregalese e le sculture di cioccolato del pluripremiato Valter Nerozzi.

In questa edizione si terranno anche due concorsi. Primo «Il dolce mondo di Sergio», dedicato alla memoria di Sergio Canepa: una sfida a livello nazionale che consiste nel realizzare un tipico dolce cuneese rivisitandolo e abbinandolo al cioccolato. Vi possono partecipare tutti i pasticceri che operano a livello nazionale e coppie di studenti degli Istituti alberghieri e d’Arte bianca.

Il secondo è il concorso artistico che richiede una grande abilità nel plasmare il cioccolato per farne le sculture che verranno premiate, la domenica alle 17, con la partecipazione del voto popolare, mentre la giuria tecnica sarà impegnata per il concorso nazionale. Quest’anno i concorrenti si cimentano nella rappresentazione dei mestieri artigiani.

A corollario della manifestazione si potrà assistere a concerti nell’area di Palazzo Bertello, spettacoli di animazione, musica, elezione di mister cioccolato ed esibizioni di danza. La domenica l’animazione toccherà tutta la città con il mercato per le strade cittadine, i negozi aperti e varie animazioni nel centro storico borgarino.

Madrina dell'edizione 2019 di «Un Borgo di cioccolato» sarà Elisa Muriale, modella e attrice. L’inaugurazione si terrà sabato 16 marzo, alle ore 17.00, ma gli stand apriranno alle 14,30 e chiuderanno alle 21. Ospite d’onore il «bello di «Beautiful», Daniel McVicar. Domenica apertura dalle ore 10.00 alle 20.00.

Info
http://www.fierafredda.it
https://www.facebook.com/fierafredda

PROGRAMMA
SABATO 16 MARZO 2019
Ore 14.30-21.00: Palazzo Bertello – Apertura stand
Esposizione delle opere in cioccolato
Dimostrazioni e degustazioni
a cura dell’Associazione “Amici del Cioccolato” e delle Scuole di Arte Bianca
Ore 17.00: Palazzo Bertello – Inaugurazione
Intrattenimento, musica e divertimento!
Madrina dell’evento special guest Elisa Muriale, modella e attrice


DOMENICA 17 MARZO 2019
Ore 10.00-20.00: Palazzo Bertello – Apertura stand
Esposizione delle opere in cioccolato
Dimostrazioni e degustazioni
a cura dell’Associazione “Amici del Cioccolato” e delle Scuole di Arte Bianca
Ore 17.00: Palazzo Bertello – Premiazione concorsi


I Concorsi di Un Borgo di Cioccolato

Nell’ambito della rassegna verranno organizzati due concorsi
CONCORSO NAZIONALE – IL DOLCE MONDO DI SERGIO
Il concorso è aperto a tutti i pasticceri che operano sul territorio italiano e a coppie di studenti degli Istituti Alberghieri e d’Arte Bianca, la finalità è la realizzazione di un dolce tipico cuneese rivisitato e abbinato obbligatoriamente al cioccolato.
Le opere saranno valutate da un’apposita giuria composta da esperti e professionisti del settore.

CONCORSO ARTISTICO
Il concorso è aperto a tutti i pasticceri che operano sul territorio italiano.
Tema del concorso: “I mestieri artigiani”.
Le opere saranno votate dai visitatori della fiera.

Le premiazioni di entrambi i concorsi si svolgeranno domenica 17, alle ore 17.00.

Associazione “Amici del Cioccolato”
Associazione non a scopo di lucro che opera su tutto il territorio nazionale. I fini principali sono: promuovere e tutelare con tutti i mezzi possibili lo sviluppo della lavorazione del Cioccolato, creare
e diffondere un'immagine qualificata del cioccolato artigianale, favorire ed incoraggiare gli artigiani pasticceri a mantenere costantemente un'alta qualità per rinforzare presso il pubblico la considerazione e la reputazione dei suoi membri.
Come ogni anno l’Associazione “Amici del Cioccolato” realizzerà una spettacolare opera che verrà svelata durante la cerimonia di inaugurazione della Fiera.

Laboratori Artigianali
Oltre ai laboratori dimostravi sul CIOCCOLATO saranno allestiti ulteriori laboratori artigianali
I CUNEESI AL RHUM DI PINO OLIVA
PASTE DI MELIGA – a cura del Consorzio Paste di Meliga del Monregalese
LE SCULTURE DI VALTER NEROZZI (plurimedagliato nazionale nella scultura del cioccolato)

Istituti scolastici coinvolti
CNOS - FAP – SETTORE TURISTICO/ALBERGHIERO “ALDO SORDELLA” SAVIGLIANO
CNOS - FAP – SETTORE TURISTICO/ALBERGHIERO “MARIO DI GIOVANNI” SALUZZO
ISTITUTO ALBERGHIERO “GIOLITTI - BELLISARIO” MONDOVÌ
ISTITUTO PROFESSIONALE “G. DONADIO” DRONERO

Intrattenimento musicale con Pino Colucci 
Pino Colucci, cantante e imitatore, noto per le performance in cui impersona Adriano Celentano, reduce del prestigioso premio berlinese “La notte delle Stelle”

Guest star Daniel McVicar
Direttamente da Beautiful, la soap più seguita al mondo la guest star Daniel McVicar, protagonista dal 1987 al 2005

0 commenti:

Posta un commento

Twitter Delicious Facebook Digg Stumbleupon Favorites More