Cantanti anni 60, 70 e 80, ospiti Vip, tribute band, spettacoli di burlesque, cabaret, animazioni per bambini, teatrino burattini, trampolieri, folk romagnolo, pizzica salentina, ecc... per sagre, locali ed eventi privati.
Per info: 334 2098660
italia-eventi@libero.it

61° Edizione Festa del Baccanale - Campagnano di Roma (RM) 3 - 4 - 5 maggio 2019


VENERDÌ 3 MAGGIO
La benedizione delle Contrade e consegna del Palio 2019 alle Istituzioni Locali
10:00 Allestimento degli stand con prodotti di artigianato, enogastronomia, agroalimentare della tradizione locale, laziale e del sud Italia – Piazza Regina Elena
17.00 Presentazione del Palio 2019 da parte dell’autrice “Manetta Flaviana” con le Autorità locali e le otto Contrade Campagnanesi, nella sala verranno esposti i pali delle precedenti edizioni. – Sala Conferenze Palazzo Venturi
21.00 Corteo ridotto in notturna delle Contrade di Campagnano - Via Roma/Centro Storico
21.45 Spettacolo pirotecnico – Piazza Cesare Leonelli
22.00 Solenne liturgia di benedizione del Palio 2019 con offerta di prodotti locali presieduta dal Vescovo della Diocesi di Civita Castellana S.E. Romano Rossi – Collegiata S. Giovanni Battista

SABATO 4 MAGGIO
La notte delle Contrade nel Centro storico
Durante tutta la giornata mercatino di prodotti di artigianato, enogastronomia, agroalimentare della tradizione locale Laziale e del sud Italia – Piazza Regina Elena
20.00 Degustazioni della migliore cucina Campagnanese tradizionale, proposte nelle piazzette del Centro storico dalle Contrade di Campagnano
21.30 I Caracca, tamburi itineranti
23.00 Sorteggio delle batterie del Palio 2018 a seguire spettacolo pirotecnico.

DOMENICA 5 MAGGIO
61° Festa del Baccanale di Campagnano
Piazza Regina Elena / Piazzale Ortonelli
9.00 Apertura degli stand con prodotti di artigianato, enogastronomia, agroalimentare della tradizione locale, laziale e del sud Italia
10.00 Inaugurazione 61° Festa del Baccanale e accensione dei falò di sarmenti di vite per la “scarciofata” e “sarcicciata” - Accompagna la cerimonia la Banda Iris
10.30 Spettacolo del Gruppo Storico Sbandieratori di Fivizzano.
11.30 Grande Scarciofata alla campagnanese e sarcicciata alla panonta
migliaia di carciofi “alla matticella” – conditi con aglio, olio, mentuccia – e cotti direttamente su brace – e salsicce arrostite su brace di quercia e servite su pane locale.
Centro Storico
14.30 1560: il principe Paolo Giordano I Orsini e la moglie Isabella de’ Medici visitano il castello di Campagnano - Corteo storico. In un’atmosfera di colori ed emozione, i contradaioli diventano nobili dame, cavalieri, priori, soldati, popolani e contadini. Tra squilli di trombe e rullo di tamburi innalzano il gonfalone ed accompagnano l’asino ed il fantino che correranno il Palio 2019
15.30 Premiazione da parte di una giuria di esperti per la miglior contrada nell’ambito della sfilata.
16.00 Palio delle Contrade 2019 e disfida a dorso d’asino.

Info
info@prolococampagnano.it

0 commenti:

Posta un commento

Twitter Delicious Facebook Digg Stumbleupon Favorites More