Dal 6 al 9 giugno 2019, il Corteo Storico Matildico ricorda a Quattro Castella (RE) l’episodio della reinfeudazione di Matilde di Canossa per mano di Enrico V, avvenuta ai piedi del Castello di Bianello tra il 6 e 11 maggio dell'anno 1111. L'imperatore era il figlio di Enrico IV che trent'anni prima ottenne dal papa Gregorio VII, grazie alla mediazione di Matilde, il perdono di Canossa. Fonti storiche riportano che la cerimonia ebbe luogo sul sagrato della Chiesa di Sant'Antonino, poco distante da dove abitualmente avviene la manifestazione. (Vita Mathildis 1111-1116).
Impreziosito a livello scenografico dalla sfilata di oltre mille comparse in costume d’epoca, lo spettacolo vero e proprio consiste nella rappresentazione teatrale dell'episodio, con la figura di Matilde e quella dell'imperatore Enrico V interpretati da personaggi di grande caratura artistica quali ad esempio Michele Placido ed Ivana Monti. Tra gli eventi di contorno al momento clou, le esibizioni delle contrade di sbandieratori e musici, le sfilate dei principali gruppi storici, la Quintana dell'Anello e il Gran Passo d'Armi, in cui due squadre composte da 7 lottatori si affrontano sopra un ponte di legno. Vince la squadra che riesce a far cadere tutti i componenti della squadra avversaria dal ponte, lasciando almeno uno dei propri membri ancora sopra.
GIOVEDI' 6 GIUGNO
Giornata d'apertura della manifestazione con Convegno legato alla storia matildica.
VENERDI' 7 GIUGNO
Piazza Dante
"La Notte del Volgo" - Cena medievale su prenotazione a cura del Gruppo Storico Villici Delle Quattro Castella.
Per informazioni: 339.6512492
A seguire "Lui in movimento" a cura della Contrada Monticelli
SABATO 8 GIUGNO
Torneo di bandiere, grande fiaccolata, spettacolo con armati, fuochi e bandiere, concerto di musica medievale.
Mercato medievale lungo le vie del paese e campo medievale nei prati del Castello di Bianello. Aree ristoro contrade e gruppi storici.
DOMENICA 9 GIUGNO
Torneo di tiro con arco storico, corteo dei fanciulli, spettacolo musici e bandiere, investitura del Cavaliere e sorteggio Gioco del Ponte, Santa Messa in costume con benedizione del Palio, Corteo Matildico, Quintana dell'Anello, Gioco del Ponte, Reinfeudazione e Cena Medievale.
Per informazioni:
Associazione Comitato Matildico: 335.5462527
Comune di Quattro Castella: 0522.249211
Ufficio Turistico: 0522.247824
0 commenti:
Posta un commento