È una splendida occasione per conoscere la città di Marino attraverso i prodotti tipici popolari come il pane – fatto in casa con lievito “madre” tramandato per generazioni, alimento che è l’espressione della storia e del sapere locale, testimone di storie e vicende familiari da secoli. Insieme al vino, anch’esso presente dalle feste alle cerimonie, dai banchetti alle sepolture. Ci racconteranno com’era e com’è Marino, splendida cittadina dei Castelli Romani.
Vi aspettiamo SABATO 8 GIUGNO 2019 dalla mattina fino a sera per ripercorrere la storia e scoprire le tradizioni di Marino con degustazioni enogastronomiche, il mercatino, la sfilata in costume, balli e spettacoli d’intrattenimento nel centro storico della città.
Programma
Ore 9.00 Piazza S. Barnaba – c.so Trieste
Apertura degli stand FIERA TRADIZIONALE
Ore 10.30 Piazza S. Barnaba
PIZZA E MORTADELLA DEGUSTAZIONE gratuita
Ore 11.00 Piazza S. Barnaba
ANIMAZIONE PER BAMBINI
con gli “Artisti del divertimento”.
Ore 16.00 Piazzale degli Eroi
Partenza della SFILATA in costume storico per le vie di Marino a cura delle Ass. Storico Cantiere e del Centro Anziani di Marino con l’accompagnamento della Fanfara “Città di Castelgandolfo” che terminerà in Piazza S. Barnaba con la benedizione del pane e del vino.
Ore 16.30 Piazza S. Barnaba
la bruschetta degustazione gratuita.
Ore 17.00 Piazza S. Barnaba
IL VINO DI MARINO apertura stand degustazione.
SPETTACOLO DI MAGIA COMICA
con gli “Artisti del divertimento”.
Ore 19.00 Piazza S. Barnaba
Spettacolo di cabaret con il trio “I ricomincio da tre”.
Ore 20.30 Piazza S. Barnaba
Spettacolo musicale con la bim bum band.
Info
0 commenti:
Posta un commento