Dal 19 al 21 luglio torna a Campitello di Fassa, La Bira te Fascia, il primo Festival dedicato alla birra artigianale italiana di montagna, unita alle migliori produzioni tipiche trentine, alla grande musica live e alla cultura ladina, che si svolge in Val di Fassa, nel cuore delle Dolomiti.
Perché la Birra Artigianale è un'emozione da condividere con le storie buone della terra.
La Bira te Fascia è una manifestazione organizzata dall'Associazione di Promozione Sociale ComunicArea, con la collaborazione di Comune e Comitato Manifestazioni di Campitello, dell’A.P.T della Val di Fassa e della Provincia Autonoma di Trento.
Alla Bira te Fascia trovi:
- Momenti cultural-gastronomici, come i laboratori di degustazione
Divertenti “Beer Game”, (per imparare a conoscere la storia e il mondo della birra artigianale in allegria),
- Musica live ogni sera (a chiudere il festival domenica 21 concerto di Cisco Bellotti, noto Cantautore ed ex leader dei Modena City Ramblers)
- Spazi e attività dedicate a famiglie e turisti.
Tra le iniziative che arricchiscono il Festival quest'anno ci sarà l'iniziativa “Il Gusto nel Bosco - Percorsi sensoriali nella natura”: degustazioni guidate di birra abbinata alle creazioni dei migliori artigiani del cibo del territorio.
Confermato l'ormai collaudato “A Spas Con na Bira”, side event collegato al Festival che fino a fine agosto vedrà protagonisti numerosi rifugi alpini e ristoranti della Val di Fassa che proporranno speciali menù di abbinamento tra la cucina ladina e la birra di montagna, da gustare magari dopo una sana passeggiata, oltre a degustazioni guidate in quota.
Valore aggiunto del Festival anche nel 2019 sarà la valorizzazione della cultura ladina, con i materiali di comunicazione tradotti anche in ladino, grazie alla collaborazione con il “Comun General de Fascia”.
Info
labiratefascia@gmail.com
0 commenti:
Posta un commento