Dopo lo straordinario successo estivo di “Vacanze nel Borgo”, Lazzate torna ad essere protagonista, in Brianza e non solo, con la sedicesima edizione della tradizionale “Sagra della Patata”. La manifestazione è organizzata dall’Amministrazione Comunale in collaborazione con l'Associazione Borgo in Festa e si conferma, ormai da ben tre lustri, un appuntamento irrinunciabile per la valorizzazione delle tradizioni e del territorio.
La sagra quest'anno raddoppia: animerà il Borgo infatti dal 26 al 29 settembre e anche dal 3 al 6 ottobre. I caratteristici Mercatini dei Sapori d'Autunno saranno quindi sabato 28 settembre e sabato 5 ottobre dalle ore 10.30 alle 23,00 e domenica 29 settembre e 6 ottobre dalle ore 9.00 alle 23.00 con prodotti tipici e del territorio, per tutti i palati: patate, funghi, caldarroste, zucche, ricercate farine, prelibati formaggi, miele, marmellate, conserve, vini tipici, liquori, salumi tipici, polenta, pasta fresca. Ma anche oggetti utili come strumenti in rame, affilati coltelli, forbici di tutte le fogge e diversi prodotti dell'artigianalità lombarda.
In Piazza Giovanni XXIII, come sempre, batterà il cuore della manifestazione: qui sarà allestita la tensostruttura coperta di oltre 1.000 mq, all'interno della quale il ristorante della Sagra proporrà gustosi piatti della tradizione, ovviamente a base di patate, con un'allettante e variegata proposta g astronomica. La gestione logistica informatizzatagarantirà un servizio comodo, tale da consentire agli ospiti di ordinare direttamente seduti al proprio tavolo, senza fare code alle casse. Vi è anche la possibilità di prenotare via internet per garantirsi il posto nella serata prescelta, ma anche per conoscere in anteprima il menù: basterà collegarsi al sito web www.sagrapatatalazzate.com. Il ristorante aprirà per la cena, dal giovedì alla domenica, alle ore 19 e per il pranzo del sabato e della domenica alle ore 12.
Ma Sagra della Patata significa anche musica dal vivo e coinvolgenti concerti live: la serata di apertura, giovedì 26, vedrà sul palco la “MerQury Band” e il loro tributo ai Queen; venerdì 27 torneranno a Lazzate i “The Funky Machine” con la loro travolgente dance anni '70-'80-'90; sabato 28 serata meneghina, condotta dalla presentatrice di Telelombardia Giorgia Colombo con “I Cantamilano” e domenica 29 “Abba Show”, tributo alla celebre band svedese. Anche per la seconda parte della Sagra, ci saranno spettacoli imperdibili.
Giovedì 3 ottobre, infatti, si apre con il “Max Pezzali Tribute” in cui si potranno ascoltare tutti i più grandi pezzi di Max Pezzali e degli 883; venerdì 4 ci sarà un altro tributo, quello ai Modà con i “Sensazione Modà”; sabato 5 ecco “Beatlestory” , un live show multimediale dedicato al più celebre quartetto di Liverpool e infine domenica 6 “iPop” con il loro show pop, latin e dance. Tra gli “eventi nell'evento”, come ogni anno, la Sagra ospiterà tutti gli alunni delle scuole lazzatesi sotto la tensostruttura, nella giornata di venerdì 27 a mezzogiorno, per un pranzo augurale in occasione dell'anno scolastico appena iniziato.
Sarà come sempre anche una festa a misura di bambino: per loro grande animazione sabato e domenica con giostrine e gonfiabili. Interessantissimi per i più piccoli i laboratori: sabato 28 e domenica 6 ottobre “I patatosi a Casa Volta” a cura di Andrea Strizzi, domenica 30 settembre “Sculture nel bosco” e sabato 5 ottobre “Il villaggio degli gnomi” a cura di Eliana Perosin. Altri due appuntamenti da non perdere saranno la sfilata degli sbandieratori “Torre dei Germani” domenica 30 settembre alle ore 15 per le vie del borgo e domenica 6 ottobre “L'arte della Falconeria”, una dimostrazione a cura di Axel Falconry in piazza Papa Giovanni XXIII. Infine, spazio alla cultura con l'attesa inaugurazione del Museo Etnografico della Civiltà Lazzatese che si terrà sabato 28 settembre alle ore 16 in via San Lorenzo 35. “Siamo pronti ad accogliere le decine di migliaia di persone che giungeranno a Lazzate per quella che è divenuta negli anni una delle Sagre più attese e seguite di tutta la Lombardia” ha dichiarato il Sindaco Loredana Pizzi.
Info
viverelazzate@lazzate.com
0 commenti:
Posta un commento