Una sera a tavola con davanti un calice ancora da riempire, solo l’acqua è nel bicchiere, una lettura attenta del menu, un’aspettativa di sapori e odori che si intrecceranno sul tuo piatto come note su uno spartito e in sottofondo una musica che ti coinvolge, ti fa ricordare vecchie canzoni dove il cibo era protagonista.
Ecco: rivedi quei pomodori succosi, quella pasta intrisa di condimento, immagini il profumo che renderà beate le tue narici e così decidi cosa vorrai mangiare.
E nell’attesa di gustare il bello e il buono che allieterà la tua serata, la musica ti fa compagnia; stranamente non ti rendi conto quanto sia stata determinante nella tua scelta, ma ti lasci coinvolgere dalle note e sai che contribuirà alla piacevolezza della serata.
Così la musica quest’anno sarà il condimento di Boccaccesca 2019.
Claudia Palmieri
Direttore Artistico
PROGRAMMA
Venerdì 4 ottobre ore 11.00 - 22.00
Apertura Mercato
ore 11:00 - Borgo Alto
I classici banchi di Boccaccesca con i loro prodotti di eccellenza, dovuti ad una ricerca continua sul territorio toscano e fuori regione. L’Artigianato fa da cornice al cibo.
Osteria di Boccaccesca
ore 11:00 - Borgo Alto
Caldarroste a cura del Comitato Abitanti Certaldo Alto
Parteciperanno, inoltre, personaggi che hanno reso Boccaccesca famosa negli anni.
L’Angolo della Musica
ore 11:00 - Borgo Alto
Dedicato a chi vuole provare ad essere un pianista
Enoteca di Boccaccesca
ore 15:00 - Borgo Alto
Una degustazione di eccellenze toscane con uno sguardo a vini di altre regioni.
Ragazzi in Pentola
ore 15:00 - Borgo Alto
3° concorso dedicato ai ragazzi dell’Istituto Comprensivo di Certaldo. I ragazzi e le ragazze di 5 elementare e 1 media si cimentano ai fornelli divertendosi, con i loro chef tutors Michele Vitale, Ristorante Da Michele di Siena e Lidia Rugi del Ristorante Perrucà di San Gimignano.
A merenda con i libri
ore 17:00 - Borgo Alto
Federighi Editore ci racconta e ci fa conoscere i Iibri importanti riadattati al pubblico più piccolo e coinvolgendo i bambini in laboratori e giochi. A conclusione facciamo merenda.
La musica nel piatto
ore 18:00 - Borgo Alto
Ardit Curri, Ristorante San Martino 26 di San Gimignano si esibisce sul motivo “A’ pizza”.
Street Food
ore 18:00 - 22:00 - Borgo Basso, Piazza Boccaccio
Sabato 5 ottobre ore 11.00 - 22.00
Apertura Mercato
ore 11:00 - Borgo Alto
I classici banchi di Boccaccesca con i loro prodotti di eccellenza, dovuti ad una ricerca continua sul territorio toscano e fuori regione. L’Artigianato fa da cornice al cibo.
Osteria di Boccaccesca
ore 11:00 - Borgo Alto
Caldarroste a cura del Comitato Abitanti Certaldo Alto
Parteciperanno, inoltre, personaggi che hanno reso Boccaccesca famosa negli anni.
L’Angolo della Musica
ore 11:00 - Borgo Alto
Dedicato a chi vuole provare ad essere un pianista.
Enoteca di Boccaccesca
ore 11:00 - Borgo Alto
Una degustazione di eccellenze toscane con uno sguardo a vini di altre regioni.
Ospiti Eccellenti
ore 11:30 - Borgo Alto
Lorenza Vitali e Luigi Cremona ci parlano di Emergente Sala, concorso destinati a giovani maitres e sommeliers, indispensabili nella ristorazione di qualità.
La musica nel piatto
ore 16:00 - Borgo Alto
Matteo Donati, Ristorante Donati di Castiglione della Pescaia si esibisce sulle note di “W la pappa col pomodoro”
Piccoli pasticceri
ore 17:00 - Borgo Alto
Impariamo a fare la Pizza. Chef Attila tra, insegna aambini come impastare e stendere la pasta per la pizza.
La musica nel piatto
ore 17:30 - Borgo Alto
Andrea La Ganga Butcher Grosseto presenta il suo piatto sulle note di “Nove settimane e mezzo”.
Street Food
ore ore 18:00 - 22:00 - Borgo Basso, Piazza Boccaccio
Domenica 6 ottobre ore 11.00 - 22.00
Apertura Mercato
ore 10:00 - Borgo Alto
I classici banchi di Boccaccesca con i loro prodotti di eccellenza, dovuti ad una ricerca continua sul territorio toscano e fuori regione. L’Artigianato fa da cornice al cibo.
Osteria di Boccaccesca
ore 10:00 - Borgo Alto
Caldarroste a cura del Comitato Abitanti Certaldo Alto.
Parteciperanno, inoltre, personaggi che hanno reso Boccaccesca famosa negli anni.
L’Angolo della Musica
ore 10:00 - Borgo Alto
Dedicato a chi vuole provare uno strumento musicale.
Enoteca di Boccaccesca
ore 10:00 - Borgo Alto
Una degustazione di eccellenze toscane con uno sguardo a vini di altre regioni.
La musica nel piatto
ore 14:30 - Borgo Alto
Mauro Buonanno, ristorante Particolare di Siena si esibisce in un piatto sulle note di “Champagne”.
La musica nel piatto
ore 15:30 - Borgo Alto
Paolo Tizzanini, ristorante Osteria dell’Acquolina di Terranuova Bracciolini si esibisce in un piatto sulle note di “That’s amore”.
La musica nel piatto
ore 16:30 - Borgo Alto
Antonio Lisciandro, Carabè, l’Officina del Gelato di Terranuova Bracciolini ci coccola con il suo gelato sulle note di “Gelato al cioccolato”.
Premio Boccaccesca
ore 19 - Borgo Alto
Il Premio verrà consegnato a Marco Masini.
Street Food
ore 18:00 - 22:00 - Borgo Basso
Info
0 commenti:
Posta un commento