Da Sabato 28 Settembre a Domenica 6 Ottobre riaprono le porte della Festa del Fungo di San Sisto, la sagra che da oltre 50°anni promuove gli antichi sapori e valori del FUNGO a coloro che ne sanno apprezzare i magici gusti e insegnamenti che questo splendido regalo della madre terra sa donare a chi lo ricerca
Due magnifici week end vi aspettano nell'antico borgo marchigiano di San Sisto, nel cuore della provincia di Pesaro e Urbino tra musica, stand gastronomici eventi culturali e passeggiate naturalistiche
"Il tempo che passa muta le stagioni, il paesaggio e noi stessi, e con l’avvicinarsi dell’autunno, ogni anno, va in scena San Sisto, immutato nel tempo. I sapori, la cordialità, i sorrisi genuini sono e saranno sempre quelli. Tutti gli abitanti del piccolo castello del montefeltro si vestono a festa, con semplicità, ma con orgoglio. Le tagliatelle fatte a mano, gli gnocchi, la polenta girata nel caldaio, e poi la carne rosolata sulla brace e gli affettati stagionati sono la corte di sua maestà il fungo. Che la festa inizi, Benvenuti..."
PROGRAMMA
SABATO 28 SETTEMBRE
Ore 18.00: Apertura Stand Gastronomici con le specialità tipiche locali. Aperitivo presso le cantine "OSTERIA LA PAJARA" e "GALINA’ DI CHI BURDEI"
Ore 21.00: Live music con I "Sciampagn E Ghianda" presso "OSTERIA LA PAJARA"
Ore 22.30: Palco Centrale Deejay set
SPECIAL GUEST: VALENTINA DALLARI
Resident djs: Andrea Aloigi/ Dj Gianno
Vocalist: Nicola Fraternali
Drinks By: Civico59
Street food: New American bar
DOMENICA 29 SETTEMBRE
Ore 09.00: “I SEGRETI DEI FUNGHI” Immersione nella cerreta del Sasso Simone, per scoprire di più sui funghi con la guida ambientale escursionistica Andrea. PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA. Parco Sasso Simone e Simoncello: info@musss.it | 328 7268745
Ore 09.00: Apertura del "Mercato del fungo edei prodotti tipici locali.
Ore 11.00: Apertura "Mostra dei funghi del Montefeltro"
Ore 11.30: Apertura stand gastronomici con le specialità tipiche locali.
Ore 15.00: Pomeriggio in musica con L’orchestra Luca Bergamini. Ospite d’eccezione il barzellettiere “BICIO L’ANTIDEPRESSIVO NATURALE”
Ore 17.00: "OSTERIA LA PAJARA" ricco aperitivo e musica live in compagnia dei "Canta che ti passa".
*Da sabato a domenica sarà adibito una spazio gonfiabili per bimbi
* Negli Stand saranno serviti i “LEGUMI DI SAN SISTO”, una nota gustosa per palati sopraffini. Inoltre saranno disponibili i dolci tipici del Montefeltro tra cui la NOCCIOLATA DI SAN SISTO per portare a casa un dolce ricordo della Festa.
LUNEDI' 30 SETTEMBRE: CENA GOURMET
"Funghi a canestro con Prosciutto Carpegna Dop". Cena di gala con menù salutare dedicato agli sportivi del Montefeltro a base di Prosciutto di Carpegna.
RISTORANTE SILVANA CARPEGNA (PU) | ORE 20.30
Prenotazione obbligatoria al numero 0722.77621
Con la presenza della Vuelle Basket Pesaro “Carpegna Prosciutto” e la collaborazione di Associazione Diabetici Pesaro, Prosciuttificio Carpegna Dop, Cantine Amaracmand e Galiardi Giordano.
Menu’
- aperitivo aperiprosciutto Carpegna Dop al coltello
- primo zuppetta di San Sisto, ceci, lenticchie e funghi
- secondo tortelloni crudo di Carpegna e Prosciutto di Carpegna Dop
- saltinbocca Montefeltro al crudo di Carpegna e funghi di san Sisto- gratin arcobaleno
- dessert dolci croccanti di Silvana
- vini Madame Titì Romagna Pagadebit Dop 2018 Bio
Azienda Agricola Amaracmand - Sorrivoli di Roncofreddo (Forlì - Cesena), Silver 31 Giorni Sangiovese e Montepulciano 2015 Bio, Azienda Agricola Galiardi Cartoceto (Pesaro -Urbino)
SABATO 5 OTTOBRE
Ore 10.00: Convegno " Agricoltura marginale; Innovazione, Tradizione e Territorio presso "sala CISAM"
Ore 19.00: Apertura Stand gastronomici con le specialità tipiche locali
Ore 19.00: Apertura cantine con musica dal vivo “EMILIANO BAND”
Ore 22.00: "OSTERIA LA PAJARA Dj set con BLINKO
*Drink by: Civico 59
DOMENICA 6 OTTOBRE
ore 09.00: "Storie di Rocce" - Lettura di un paesaggio in movimento con la guida ambientale escursionistica: Gianni Grilli. PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA. Parco Sasso Simone e Simoncello: info@musss.it | 328 7268745
Ore 11.00: "Inaugurazione Mostra Micologica Regionale" con la presenza di autorità Regionali, Provinciali e Locali
Ore 11.30: Apertura Stand gastronomici con le specialità tipiche locali
Ore 15.00: Pomeriggio in musica con l’orchestra "La Nuova Romagna Folk"
Ore 17.00: Premiazione del concorso “Raccoglitore di funghi” ospite d’eccezione "Chiara Carboni" Miss Braceri di Pesaro
Ore 17.00: Apertura "OSTERIA LA PAJARA" ricco aperitivo e musica live con "Lorenzo Fabbri"
*Per tutta la durata delle festa saranno realizzati "laboratori di acquerello " per grandi e piccini acquarellisti “en plein air”
CONCORSO: "Raccoglitore di funghi"
SEGRETERIA MOSTRA: tel. e fax 0722 710017 | INFO 338 2540365 - 339 1838926 - 331 36 45646.
Regolamento 2019
1. I funghi dovranno essere presentati presso la sede della Mostra Micologica entro e non oltre le ore 13.00 del 5 ottobre 2019.
2. I funghi devono risultare integri in ogni parte, in buono stato di conservazione in contenitori rigidi, in un unico strato per contenitore.
3. A titolo di merito presentare il maggior numero di funghi commestibili o velenosi.
4. Sono sufficienti 4 o 5 esemplari di specie, allo scopo di non impoverire troppo l’ambiente di raccolta.
5. Nei funghi dovrà essere indicato a giudizio del raccoglitore, almeno il nome scientifico del genere (meglio se verranno indicati genere e specie).
6. I giudizi di merito verranno stabiliti dalla Commissione (formata da esperti micologici) in base ai punteggi 2, 3, 4, 5 del presente regolamento.
LE PREMIAZIONI AVVERRANNO DOMENICA 6 OTTOBRE ALLE ORE 17.00
Orgainazzione e coordinamento a cura dell'Associazione Mostra Micologica San Sisto. La mostra è curata da esperti gruppo Micologico AVIS (BO): Ing. Marco Morara, Prof. Giovanni Consiglio, Mirko Illice, Gruppo Micologico Sasso Simone e Simoncello.
SABATO 12 ottobre: CENA GOURMET
Cena Degustazione Vini Veri, Viaggio nei sensi sulle orme di Mario Soldati. Presentazione del libro “Vini Veri - Viaggio nei sensi” con la partecipazione degli autori Davide Eusebi ed Otello renzi. Libro in omaggio a tutti i partecipanti.
RISTORANTE DA EMILIO | SAN SISTO (PU) | ORE 21.00
Prenotazione obbligatoria al numero 0722.740223
Menu’
- Tagliatelle ai funghi di San Sisto
- Pizza del Montefeltro con prodotti del territorio
- Vini Bianchello del Metauro DOC Superiore 2018 “Borgo Torre”
Azienda Claudio Morelli – Fano, Marche Rosso IGT “Mochetto”
Società Agricola Cà Le Suore - Cagli.
Info
Instagram: @festadelfungo
0 commenti:
Posta un commento