La Sagra dell'Uva, che si svolge la prima settimana di ottobre, si apre giovedì con la DEGUSTAZIONE GUIDATA DI VINI che rientra nel progetto ALCOTRA Route des vignobles alpins (50 posti prenotazioni presso il Comune di Donnas 0125807051 int. 4), il venerdì abbiamo l'APERICENA IN MUSICA, poi la CENA ENOGASTRONOMICA del sabato e si chiude con il PRANZO DEI VIGNERONS, la PREMIAZIONE DELLE MIGLIORI UVE e la CENA IN COMPAGNIA.
La Sagra della Castagna inizia il giovedì successivo con il POMERIGGIO DANZANTE in collaborazione con il CENTRO ANZIANI, il venerdì abbiamo la SERATA BAVARESE, il sabato la CENA DEL BOLLITO e per concludere il PRANZO VALDOSTANO della domenica, la GARA DI MENDAYE e la CENA IN COMPAGNIA.
PROGRAMMA
SAGRA DELL’UVA
Giovedì 3 Ottobre
19.30 - Route des vignobles alpins – un itinerario alla scoperta dei vini di montagna, degustazione guidata di vini della Valle d’Aosta, della Savoia e del Torinese.
Venerdì 4 Ottobre
19.30 - Apericena in musica
21.30 - Serata danzante con l’Orchestra “Azzurra Band” – Ingresso libero
Sabato 5 Ottobre
19:30 - Serata enogastronomica – piatti di cultura culinaria della bassa valle abbinati ai vini locali.
22:00 - Grande serata danzante con l’Orchestra “I Ragazzi del Villaggio” Ingresso libero
Domenica 6 Ottobre
07:30 - Conferimento uve presso area Bec Renon (fino alle ore 10:30)
11:00 - Santa messa presso la chiesa di San Pietro in Vincoli di Donnas
11:30 - Sfilata accompagnata dalla Banda Musicale di Donnas
13:00 - Pranzo dell’uva in compagnia dei Vignerons
Prenotazioni entro il 31 Settembre a:
• Caves Cooperatives di Donnas tel. 0125.807096
• Pro Loco di Donnas: Francesco 340.5081455 e Piera 333.2770606
Pomeriggio in Allegria con “Le nostre vigne”
14:30 - Pomerig-giocando, con animazioni per bambini con i coscritti ‘02
17:30 - Premiazioni delle migliori uve e assegnazione del Grappolo d’oro
19:30 - Cena in compagnia
SAGRA DELLA CASTAGNA
Giovedì 10 Ottobre
14:00 - Pomeriggio danzante con il Centro Anziani di Donnas
Venerdì 11 Ottobre
19:30 - Cena Bavarese, Birra Löwenbräu a caduta e specialità gastronomiche bavaresi in compagnia dell’orchestra Gibierfest Band
Sabato 12 Ottobre
14:30 - 2a edizione Laboratori di produzione del pane con gli esperti panettieri dell’Azienda Agricola Chappoz dedicato ai più piccoli
19:30 - Cena del bollito
21:30 - Grande serata danzante con l’Orchestra Liscio Simpatia -Ingresso libero
Domenica 13 Ottobre
12:00 - Apertura ristorante con Menu Tipico Valdostano
Pomeriggio in Allegria con la Société Philarmonique di Arnad
14:00 - Inizio distribuzione di mendaye cotte dai caldarrostai della Pro Loco
14:30 - Pomerig-giocando, con animazioni per bambini e giochi con i coscritti ‘02
15:00 - Gara di mendaye: gara di cottura di caldarroste aperta a tutti (iscrizione in loco dalle 13:30 alle 14:30)
17:30 - Premiazioni della gara di mendaye con assegnazione della Castagna d’oro
19:30 - Cena in compagnia
0 commenti:
Posta un commento