Laboratori, merende paurose, apericene, cene mostruose, truccabimbi e viaggio misterioso in notturna aperto a tutti, per le vie del centro storico a Carmagnola, con cantastorie, acrobati e il corpo di ballo di Essenza Danza per la tradizionale festa popolare di origine celtica.
L’edizione di quest’anno ha come sottotitolo “Chi ha paura del lupo” con due divertenti concorsi per bambini: “Trasformati in lupo” per costumi indossati nella sfilata-spettacolo e, in collaborazione con il Corriere di Carmagnola, il concorso di disegno intitolato “Disegna il lupo”

“Questo è Hallowen” prevede la realizzazione di una serie di eventi a partire dalle ore 14:30 con laboratori e merende paurose fino ad arrivare, attraverso apericene e cene mostruose, al momento clou della manifestazione, il “Viaggio misterioso in notturna nella città di Halloween” organizzato in collaborazione con l’A.S.D. Essenza Danza.
Dalle 14,30 alle 18,30 presso la biblioteca civica è in programma il photo booth "Halloween in biblioteca con... lo scatto più mostruoso!!" e partire dalle ore 16 vengono organizzate una serie di altre proposte per tutte le età.

Fantasiose merende paurose vengono proposte con biscotti, focacce, cioccolate, budini, , torte, bicerin, bibite, crocchette di patate e crepes dai locali Ristorante Caffetteria San Filippo, Taverna Monviso, Centro 1861, Artegusto, Pasticceria Molineris, Bar Il Portico, Bar Garavella, Bar Bistrò e Pastificio Profeta.
Apericene e cene mostruose sono in programma a partire dalle ore 19 con menù speciali nei locali Taverna Monviso, Ristornate Osto Bruma, Ristorante Birreria Cavallo Bianco, Aperivando, Pizzeria Le Palme e Pizzeria Due Mori che organizza anche la serata in maschera con la musica dal vivo di Andrea Fabiano.
A partire dalle 21,30 Carmagnola si trasformerà in una misteriosa città, popolata da creature fantastiche e spaventose, e il pubblico verrà condotto nel “Viaggio misterioso in notturna nella città di Halloween” - costellato di incontri con cantastorie, acrobati, danzatori, spiriti dell’aldilà, racconti paurosi e il temibile Lupo - che terminerà sotto la tettoia napoleonica di Piazza IV Martiri dove si entrerà nel Castello Stregato per lo spettacolo finale.
Con partenza da Largo Vittorio Veneto, a capo del corteo ci sarà lo scheletro del carretto stregato, custode della notte e del passato, che guiderà la sfilata per vie e piazze del centro storico con gli artisti di Essenza Danza, la direzione artistica di Elena Piazza e le voci narranti di Cristiana Cassinelli e Ermanno Mareliati sullo story telling di Ilenia Speranza.
Sul tema di dell’edizione “Chi ha paura del lupo?” sono stati ideati due divertenti concorsi per bambini: “Trasformati in lupo” per costumi indossati nella sfilata-spettacolo premiati durante lo spettacolo finale e, in collaborazione con il Corriere di Carmagnola, il concorso di disegno intitolato “Disegna il lupo”
dalle ore 14:30 inizio delle varie attività
alle ore 21:30 partenza del viaggio misterioso itinerante per le vie del centro storico
www.carmagnola.to.it - Evento gratuito
0 commenti:
Posta un commento