Un anno speciale, un’edizione da ricordare e da vivere insieme.
Invitiamo tutta la popolazione di Borgo San Dalmazzo e delle vallate, gli affezionati alla manifestazione, i turisti e coloro che non hanno mai vissuto le atmosfere della Fiera Fredda, a raggiungerci dal 4 all’8 dicembre per celebrare insieme la 450esima edizione.
Il modo migliore per festeggiare un compleanno così speciale, infatti, è affollare Palazzo Bertello durante le giornate dell’evento, gustare il ricco menù che hanno preparato i nostri chef e scoprire insieme a noi la ricchezza di questi luoghi.
Il programma è vario, abbraccia un ampio ventaglio di proposte, dalla buona cucina alla musica, dal tradizionale e immancabile mercato tradizionale per le vie di Borgo nella giornata del 5 dicembre, quando Borgo San Dalmazzo festeggia il Santo Patrono, fino alle serate danzanti. Ma c’è molto di più, non vi resta che scoprirlo.
Vi aspettiamo per spegnere insieme 450 candeline!
Info
PROGRAMMA
4 dicembre
Apertura degli stand
Palazzo Bertello Dalle 16:30 alle 22:30
Cerimonia inaugurale della 450a Fiera Fredda con la Fanfara degli Alpini
Largo Bertello 16:00
Treni e ferrovia
Stazione Ferroviaria Dalle 15:00 alle 19:00
Borgo e la Fiera Fredda, mostra fotografica
Sala mostre Dalle 16:00 alle 22:00
5 dicembre
Mercato Nazionale della Lumaca
Palazzo Bertello Dalle 07:30 alle 12:00
Mercato tradizionale per le vie di Borgo
Borgo San Dalmazzo Dalle ore 8.00
Apertura degli stand
Palazzo Bertello Dalle 09:00 alle 22:30
Cooking Show con lo Chef Enrico Zanirato
Area Confartigianato, Palazzo Bertello 10:00
Premiazione degli Elicicoltori
Auditorium 10:00
Borgo e la Fiera Fredda, mostra fotografica
Sala mostre Dalle 10:00 alle 22:00
Treni e ferrovia
Stazione Ferroviaria Dalle 10:00 alle 19:00
Celebrazione Eucaristica
Chiesa di San Dalmazzo 10:30
Venerazione Reliquie del Santo
Dalle 11:30 alle 18:00
L’Arte incontra la Religione
Museo dell’Abbazia Dalle 15:00 alle 18:00
Preghiera di Vespro e reposizione del reliquiario
18:00
Sensazioni, Cover Band dei Nomadi
Auditorium 21:00
I Roeri, il vero liscio piemontese
Bocciofila 21:00
6 dicembre
Apertura degli stand
Palazzo Bertello Dalle 17:30 alle 22:30
L’Arte incontra la Religione
Museo dell’Abbazia Dalle 15:00 alle 18:00
L'associazione Pedo Dalmatia presenta "L'Arte incontra la religione", rassegna di dipinti e sculture di grandi Maestri dal '500 ai giorni nostri (Fontana, Mastroianni e molti altri) aperta dal 30/11/2019 al 29/12/2019 presso il Museo dell'abbazia di San Dalmazzo di Pedona (piazza dell'Abbazia 2). La rassegna sarà visitabile tutti i venerdì-sabato-domenica dalle h15 alle h18. Apertura straordinaria il 5 dicembre, giorno della Fiera. Sarà chiusa il 25 e il 26 dicembre.
7 dicembre
Apertura degli stand
Palazzo Bertello Dalle 10:00 alle 22:30
Consorzio della Chiocciola, convegno
Auditorium 09:30
Borgo e la Fiera Fredda, mostra fotografica
Sala mostre Dalle 10:00 alle 22:00
L’Arte incontra la Religione
Museo dell’Abbazia Dalle 15:00 alle 18:00
Treni e ferrovia
Stazione Ferroviaria Dalle 15:00 alle 19:00
Mezz’ora Canonica, spettacolo comico
Auditorium 21:00
I Figli delle Stelle, orchestra
Bocciofila 21:00
8 dicembre
Apertura degli stand
Palazzo Bertello Dalle 10:00 alle 22:30
Borgo e la Fiera Fredda, mostra fotografica
Sala mostre Dalle 10:00 alle 22:00
L’Arte incontra la Religione
Museo dell’Abbazia Dalle 15:00 alle 18:00
I Balletti della Julie’s School – prima
Auditorium 15:00
I Balletti della Julie’s School – replica
Auditorium 17:30
Treni e ferrovia
Stazione Ferroviaria Dalle 15:00 alle 19:00
Reale e modellismo!
A cura del CUNIFER – Circolo Cuneese Fermodellisti e Feramatori, presso la stazione ferroviaria di Borgo San Dalmazzo, sarà visitabile con ingresso gratuito, l’esposizione di fotografie, oggetti storici e plastico ferroviario in miniatura funzionante.
0 commenti:
Posta un commento