Cantanti anni 60, 70 e 80, ospiti Vip, tribute band, spettacoli di burlesque, cabaret, animazioni per bambini, teatrino burattini, trampolieri, folk romagnolo, pizzica salentina, ecc... per sagre, locali ed eventi privati.
Per info: 334 2098660
italia-eventi@libero.it

Fiera di San Martino 2019 - Santarcangelo di Romagna (RN) 9 - 10 - 11 novembre 2019


La Fiera di San Martino è da sempre conosciuta come la ‘fira di bécch’, vale a dire la ‘fiera dei cornuti’. L’origine di questo detto non è chiarissima ma certo antica, le corna, perciò sono il simbolo di questa festa.

Vengono appese sotto l’Arco ornate dai colorati cordoni che s’usavano per addobbare i forti buoi romagnoli quando venivano portati alle Fiere. Una volta appese, danno vita al malizioso rito, più o meno giocoso, di chi prova a passare sotto, se le corna oscillano durante il passaggio si deve dubitare della fedeltà del partner.

La Fiera di San Martino è anche sinonimo di commercio: in Piazza Marini, per la gioia di tutti i buongustai, c'è la Casa dell'Autunno, una grande mostra mercato dove si possono trovare i prodotti tipici della Cucina Italiana provenienti da tutte le Regioni.

Non mancano poi, accanto al tradizionale mercato ambulante, esposizioni di cose vecchie, artigianato artistico, esposizione di auto e macchine agricole.

Tra gli appuntamenti consolidati della Fiera di San Martino il "Palio della Piadina" aperto a tutti, anche ai non-professionisti e il Food Truck di Beck, l'area dedicata al cibo di strada su ruote.

Inoltre San Martino era e rimane la Fiera delle tradizioni e la Sagra Nazionale dei Cantastorie, che Santarcangelo ospita da più di trent'anni, è una di quelle tradizioni che dura nel tempo e attira sempre un pubblico vario e curioso. I cantastorie, con le loro esibizioni semplici ed immediate, i loro racconti ingenui o impegnati ci riportano agli spettacoli di strada di un tempo.

Info

0 commenti:

Posta un commento

Twitter Delicious Facebook Digg Stumbleupon Favorites More