Una festa per scoprire le tipicità pugliesi e divertirsi tra musica, gastronomia e vini della nostra terra. Una nuova “luce” illumina l’undicesima edizione di Novello sotto il Castello. Non vi resta che venire a Conversano il 15, 16 e 17 novembre.
PROGRAMMA
Degustazione di vino, Caldarroste e Gastronomia Tipica Pugliese
Centro Storico
Mercatini dell’Artigianato Locale
selezionati da Associazione “SDM EVENTI”
Corso Umberto I
“ARTERIA” Galleria d’Arte
a cura de Associazione “FATTIdiCHINA”
Chiesa di “San Giuseppe”
“GALLERIA Vì” Art Gallery di VITTORIA RUTIGLIANO
Via Monsignor Lamberti – Largo Cattedrale
“GALLERIA CATTEDRALE”
Largo Cattedrale
“PUNTI DI VISTA” Esposizione d’Arte Fotografica
Espongono: GIOVANNI PASCALE,
ELEONORA BOSNA
MARIACLARA LORUSSO
ANGELA CACCIAPAGLIA
Via San Benedetto
Esposizione di Artigianato Artistico
Realizzazione a mano di cementine e graniglie con cemento, polvere di marmo, sabbia e ossidi di ferro
Espone: CUOR DI ROCCIA (Francesco Bianco),
Giardino dei Limoni c/o Monastero di San Benedetto
Venerdì 15, Sabato 16 e Domenica 17
Apertura del Polo Museale “MUSECO”
9.00-13.00 | 16.00 -20.00
Sabato 16 novembre
Apertura Straordinaria dalle 20.00 alle 23.00 delle Chiese
. San Benedetto, con visita alla Cripta ed al Coro delle Badesse;
. Santa Chiara | San Cosma | Cattedrale;
. Torre Maestra e Torre Orologio del Palazzo Municipale
Domenica 17 novembre
dalle 10.00 visite guidate alla città, al Castello dei Conti ed alla Pinacoteca Finoglio
Apertura Straordinaria dalle 18.00 alle 22.00 delle Chiese
. San Benedetto, con visita alla Cripta ed al Coro delle Badesse;
. Santa Chiara | San Cosma | Cattedrale;
. Torre Maestra e Torre Orologio del Palazzo Municipale
Info e Prenotazioni Visite Guidate: 0804951228 – proloco.conversano@libero.it
Venerdì 15, Sabato 16, Domenica 17 – dalle ore 20.00
mostra fotografica: “La vita tra il 1800 e i primi del 1900 attraverso inediti scatti”, che rientra nel progetto “Memoria storica delle Murge e dell’Alto Salento”
Sala Espositiva “Giovanni Ramunni” c/o Pro Loco – Piazza Castello
Cooperativa “ARMIDA”
Servizi per la valorizzazione e fruizione dei beni culturali – Visite Guidate – Attività Didattica
Info e Prenotazioni: 0804959510 – coop.armida@libero.it
“NOVELLO CIRCUS” – Il Circo di Novello Sotto il Castello
Clown, Funamboli, Mangiafuoco, Equilibristi e Maghi, uno spettacolo per Adulti e Bambini
regia di LORENZO TORRES
Anfiteatro Belvedere – Corso Domenico Morea
“DAI TRALCI AL VINO, una storia contadina”
La Vendemmia come lavoro e condivisione, un rito di fatica e soddisfazione
Associazione Culturale “Petite Etoile – Danza & Eventi”
Largo Basilica Cattedrale
DIBATTITI, LABORATORI, INCONTRI E CONFERENZE
Venerdì 15, Sabato 16, Domenica 17 – dalle ore 20.00
Sala Conferenze 1° Piano. – Monasteri di San Benedetto
“PERCORSO SENSORIALE E CONOSCITIVO NEL MONDO DEL VINO”
a cura de: FISAR, Federazione Italiana Sommelier Albergatori e Ristoratori – BARI –
Info e prenotazioni: Gabriele Faccio 3383050420
Venerdì 15, Sabato 16, Domenica 17 – dalle ore 20.00
Sala Espositiva P.T. – Palazzo Vescovile, Piazza Conciliazione
“MOSTRA MICOLOGICA”
a cura de: Dott. Antonio Palmisano
Sabato 16, dalle ore 18.00
Pinacoteca “Paolo Finoglio” – Castello Aragonese, Corso Domenico Morea
Convegno “Agroecologia nella viticoltura pugliese.”
a cura de: Presidio Slow Food – Bari
Modera:
Leonardo Manganelli – Delegato Presidio Slow Food, Bari
Intervengono:
Gianluigi Cesari – Agroecologia nella filiera vitivinicola, una opportunità
per la salvaguardia dell’ambiante e dello sviluppo economico pugliese
Guglielmo Bellelli – Vini al Naturale?
Maurizio Morisco – La Viticoltura biodinamica ed il suo contributo alla
valorizzazione del territorio
Le Performance Culturali
VENERDI 15
Largo Cattedrale: . DAI TRALCI AL VINO, una storia contadina
Piazza Castello: . BUCKWISE
Chiesa di “Santa Chiara”: MOUSIKE TRIO
Largo Porta Tarantina: FREE WALKINK TRIO
Piazza XX Settembre: POPPY
Corso Umberto I – Largo San Cosma . REGO SUNO TRIO
Anfiteatro Belvedere: NOVELLO CIRCUS
Spettacoli Itineranti: ARTISTI DI STRADA
SABATO 16
Basilica Cattedrale: MODERN VOCAL ENSEMBLE
Largo Cattedrale: DAI TRALCI AL VINO, una storia contadina
Piazza Castello: BOUNDLESS
Largo Porta Tarantina: ANTONIO PIPOLO
Piazza XX Settembre: SMASH ROOM
Corso Umberto I – Arco Carelli BLACK FAIR VOICER
Corso Umberto I – Largo San Cosma AVIA QUARTET
Anfiteatro Belvedere: NOVELLO CIRCUS
Spettacoli Itineranti: ARTISTI DI STRADA
DOMENICA 17
Piazza Castello e Centro Storico: ore 11.30 . LELAND DID IT
ARTISTI DI STRADA
Piazza Castello: ore 18.00 LELAND DID IT
ore 19.00 NIDI D’ARAC
Largo Cattedrale: DAI TRALCI AL VINO, una storia contadina
Chiesa di “San Benedetto”: PIANISTI GEMELLI
Largo Porta Tarantina: BARI GOSPEL CHOIR
Piazza XX Settembre: TUCCIARIELLO QUARTET
Corso Umberto I – Arco Carelli ANDRIA MUSCI
Corso Umberto I – Largo San Cosma KARABA’
Anfiteatro Belvedere: NOVELLO CIRCUS
Spettacoli Itineranti: ARTISTI DI STRADA
Info
0 commenti:
Posta un commento