Cantanti anni 60, 70 e 80, ospiti Vip, tribute band, spettacoli di burlesque, cabaret, animazioni per bambini, teatrino burattini, trampolieri, folk romagnolo, pizzica salentina, ecc... per sagre, locali ed eventi privati.
Per info: 334 2098660
italia-eventi@libero.it

12° Edizione I canunsei de Sant'Antone a Castelcovati (BS) fino al 19 gennaio 2020


PROGRAMMA
Giovedì 9 gennaio
Ore 20.30: “Adorazione Eucaristica” - Chiesa Parrocchiale.

Venerdì 10 gennaio
Ore 19.00: canünselada in Oratorio e presso i ristoranti che hanno aderito all’iniziativa.
Ore 19.00: serata di solidarietà con le Associazioni.
TOMBOLATA - Premiazione del Concorso dei Presepi.
Ore 21.00: Presentazione della Mostra Fotografica organizzata dal Circolo Fotografico “L’Iride” di Castelcovati ed incontro con l’autore presso l’ex Casa Cadei: INDIA - Rajasthan “l’antica terra dei re”, Varanasi “la città Santa sul Gange” - foto Beppe Lari.

Sabato 11 gennaio
Ore 10.00: tornei di calcio per ragazzi organizzato dal Gruppo Sportivo dell’Oratorio.
Ore 12.30: canünselada in Oratorio con Associazioni Sportive e presso i ristoranti che hanno aderito all’iniziativa.
Ore 19.00: canünselada in Oratorio e presso i ristoranti che hanno aderito all’iniziativa.
Ore 20.30: Saggio di danza del Centro Danza Castelcovati di Monica Cogi presso il Teatro Parrocchiale.

Domenica 12 gennaio
SS. Messe in Chiesa Parrocchiale: ore 8.00 - 09.30 - 11.00 - 18.00.
Dalle ore 9.00 alle ore 18.00: Bancarelle dei prodotti enogastronomici, di artigianato locale e hobbistica.
Ore 9.00: Esposizione di animali in piazza, organizzata dall’AVIS di Castelcovati e dalla Sezione locale della Coldiretti; esposizione disegni dei bambini.
Dalle ore 10.00 alle ore 12.00 e dalle ore 15.00 alle ore 18.00: mostra fotografica organizzata dal Circolo Fotografico “L’Iride” di Castelcovati presso l’ex Casa Cadei: INDIA - Rajasthan “l’antica terra dei re”, Varanasi “la città Santa sul Gange” - foto Beppe Lari.
Dalle ore 11.00 alle ore 12.30: diretta televisiva su TELETUTTO dalla Piazza.
Durante la giornata in piazza saranno presenti i giovani della Croce Rossa Italiana del Comitato di Palazzolo con “L’ambulanza dei piccoli: il grande mondo del soccorso spiegato ai più piccoli”.
Ore 12.00: canünselada in Oratorio e presso i ristoranti che hanno aderito all’iniziativa.
Ore 15.00: Vespri solenni in Chiesa Parrocchiale.
Ore 15.30: Benedizione degli animali sul Sagrato della Chiesa Parrocchiale.
Ore 16.00: Concerto del Corpo Bandistico presso il Teatro Parrocchiale.
Ore 19.00: canünselada in Oratorio e presso i ristoranti che hanno aderito all’ iniziativa.
Ore 21.00: “Per Gianni” - tributo a Gianni Morandi con il gruppo MUSICAMICI presso il tendone

Mercoledì 15 gennaio
Ore 20.30: Seduta del Consiglio Comunale in Oratorio, con consegna delle borse di studio per gli studenti meritevoli - presso il Teatro Parrocchiale.

Giovedì 16 gennaio
Ore 20.30: “Canto di Natale” - spettacolo teatrale con il supporto tecnico della Biblioteca Comunale -presso il Teatro Parrocchiale.

Venerdì 17 gennaio
FESTA DI S. ANTONIO ABATE
SS. MESSE: ore 8.30 - 10.30 Concelebrazione solenne presieduta da Don Abramo Camisani con ex Parroci, ex Curati e Sacerdoti della zona VIII) - Messa ore 20.00.
Ore 15.00: animazione per bambini presso l’Oratorio.
Ore 19.00: canünselada in Oratorio e presso i ristoranti che hanno aderito all’iniziativa.
Ore 21.00: Serata Giovani - musica ed animazione in Oratorio - “Dottor Why” - Associazione Sport Fest.

Sabato 18 gennaio
MAXI RADUNO DEGLI “ALGHISI, GUERRINI, PIZZAMIGLIO” ORATORIO DI CASTELCOVATI
Dalle ore 12.00 accreditamento dei partecipanti presso il tendone e consegna attestato di partecipazione.
A seguire
pranzo (€ 15: canünsei, tagliata, dolce. Acqua e caffè)
durante il quale si potrà assistere alla presentazione di Samuele Pedergnani della storia degli Alghisi, Guerrini e Pizzamiglio di Castelcovati. PRENOTAZIONI ENTRO IL 17 GENNAIO AL NUMERO 366-1082138.
Possono partecipare anche coniugi e figli!

E’ possibile pranzare con menù sagra presso i ristoranti che hanno aderito all’iniziativa a prezzo speciale su prenotazione.
Dalle ore 9.30 alle 11.30: UNICORNI CONTRO DRAGHI, presso la Biblioteca Comunale.

Dalle ore 15.30 alle ore 17.30: Torneo di minibasket organizzato da VESPA BASKET presso la palestra delle Scuole Medie.
Ore 19.00: canünselada in Oratorio e presso i ristoranti che hanno aderito all’iniziativa.
Ore 20.30: Commedia dialettale della Compagnia “Gli Stortignacoli” presso il teatro Parrocchiale - “Cosa tóca fa, per truà al post de laurà”.

Domenica 19 gennaio
SS. Messe in Chiesa Parrocchiale: ore 8.00-9.30-11.00- 18.00.
Dalle ore 10.00 alle ore 12.00 e dalle ore 15.00 alle ore 18.00 : mostra fotografica organizzate dal Circolo Fotografico “L’Iride” di Castelcovati presso l’ex Casa Cadei: " INDIA - Rajasthan “l’antica terra dei re”, Varanasi “la città Santa sul Gange” - foto Beppe Lari.
Ore 12.00: canünselada in Oratorio e SPIEDO SU PRENOTAZIONE ( TEL. 366-1082138 ) - E’ possibile pranzare con menù Sagra anche presso i ristoranti che hanno aderito all’iniziativa a prezzo speciale su prenotazione.
Ore 15.00: Ora Media. A seguire processione con la statua di S. Antonio.
Ore 19.00: canünselada in Oratorio e presso i ristoranti che hanno aderito all’iniziativa.
Ore 21.00: Spettacolo 5º FESTIVAL DI S.ANTONIO - gara canora presentata da Massimo Coffetti.

Info

0 commenti:

Posta un commento

Twitter Delicious Facebook Digg Stumbleupon Favorites More