Nero Norcia è la rassegna agroalimentare che dagli anni ‘50 promuove e valorizza le produzioni tipiche enogastronomiche e artigianali di eccellenza.
Giunta alla sua cinquantasettesima edizione, Nero Norcia 2020 come sempre vede grande protagonista il Tartufo Nero Pregiato di Norcia (Tuber Melanosporum Vittadini), affiancando però all’esplorazione sulla storia, il gusto e la declinazione in cucina di questo straordinario frutto della terra, occasioni di analisi e confronto su temi di estrema attualità che riguardano il nostro Paese e in particolare il territorio della Valnerina.
I tre weekend della rassegna saranno articolati ciascuno con un focus, all’interno del quale si svolgeranno tavole rotonde con la partecipazione di esperti e momenti di dialogo con la comunità.
PROGRAMMA
21 Febbraio
Taglio del nastro 57° edizione NeroNorcia
Ore 16:00
Porta Romana
Mostra Mercato del Tartufo Nero Pregiato e dei Prodotti Tipici
Tutto il giorno
Centro Storico
22 Febbraio
Incontro dibattito con i ragazzi delle scuole del Comune di Norcia “I Valori delle Forze Armate e la disabilità come risorsa” a cura del Ten. Col. Gianfranco Paglia - Medaglia d’Oro al Valore Militare
Ore 10:00
Piazza San Benedetto
Tavola rotonda “La risorsa tartufigena del territorio: potenzialità, problematiche e prospettive future”
Ore 11:00
Piazza San Benedetto
Saluti Nicola Alemanno, Sindaco di Norcia - Francesco Mollame, Mino Taricco, Senatori firmatari del DDL “Testo unificato su i tartufi” - Enrico Vidale, Università degli Studi di Padova - Ministero Delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali - Dibattito con gli invitati - Conclusione Roberto Morroni, Assessore alle politiche agricole e agroalimentari ed alla tutela e valorizzazione ambientale dell'Umbria - Moderatore Dott.ssa Domizia Donnini Università degli Studi di Perugia
Accensione fiaccola Pro Pace ET Europa Una
Ore 15:30
Piazza San Benedetto
Mostra Mercato del Tartufo Nero Pregiato e dei Prodotti Tipici
Tutto il giorno
Centro Storico
23 Febbraio
Tavola rotonda “Norcia Reale, un marchio a tutela dei prodotti tipici” a cura del Consorzio Salumifici di Norcia
11:00
Piazza San Benedetto
Antica Norcineria Fratelli Ansuini - Lanzi - Salumificio Ciliani - Salvatori Salumi Norcia - Savelli Salumi - Matteo Gradassi, Iktome ADV - Avv. Giuseppe Caforio
Mostra Mercato del Tartufo Nero Pregiato e dei Prodotti Tipici
Tutto il giorno
Centro Storico
29 Febbraio
Mostra Mercato del Tartufo Nero Pregiato e dei Prodotti Tipici
Tutto il giorno
Piazza San Benedetto
Show musicale con “Peggy Sue & The Dynamites”
Ore 11:00 / 16:00
Centro Storico
“Mattia Canta Roma” con la partecipazione straordinaria di Gretha
Ore 12:00 / 15:00
Centro Storico
1 Marzo
Tavola rotonda “Internazionalizzazione dei prodotti” a cura di Confartigianato Imprese Umbria
Ore 10:00
Piazza San Benedetto
Show musicale con i “GRA”
Ore 11:00
Centro Storico
Show-cooking in Piazza con lo Chef Fabrizio Catana
Ore 12:00
Piazza San Benedetto
“Mattia Canta Roma” con la partecipazione straordinaria di Gretha
Ore 12:00
Centro Storico
Show musicale con “Innocenti evasioni”
Ore 14:30
Centro Storico
Show con “I Gemelli di Guidonia
Ore 16:00
Centro Storico
Mostra Mercato del Tartufo Nero Pregiato e dei Prodotti Tipici
Tutto il giorno
Centro Storico
7 Marzo
Conferenza stampa di presentazione della 52esima edizione di Agriumbria
Ore 10:00
Piazza San Benedetto
Tavola rotonda “Blockchain & Food Safety - Punti di forza e opportunità per le aziende umbre legate al mondo del food”
Ore 11:00
Piazza San Benedetto
Michele Fioroni, Assessore Regione Umbria con delega all'innovazione - Massimiliano Brilli, Presidente Parco Tecnologico 3A - Daniele Grigi, CEO Grigi Alimentare - Ugo Giannantoni, Agronomo specializzato in progetti PSR - Fabio Malosio, Solution Leader IBM - Moderatore Massimo Chiriatti, CTO Blockchain & Digital Currencies IBM
Show di mentalismo con Alessandro Allievi
Ore 12:00
Centro Storico
Show di magia con “Mago Lupis”
Ore 14:00
Centro Storico
Show musicale con i WhatZapping
Ore 14:30
Centro Storico
Mostra Mercato del Tartufo Nero Pregiato e dei Prodotti Tipici
Tutto il giorno
Piazza San Benedetto
Aree interne dell’appennino e le proprietà collettive - Nuovi modelli di gestione e di sviluppo l’esperienza della Comunanza Agraria di Campi
Ore 16:00
Piazza San Benedetto
Saluto del Sindaco del Comune di Norcia Nicola Alemanno - Moderatore Fabio Renzi, Segretario nazionale fondazione Symbola - Antonio Duca, Presidente della Comunanza Agraria di Campi e coordinatore regionale della consulta Nazionale Della Proprietà Collettiva - Ugo Giannantoni, Consulente agronomo - Cristiano Casagrande, direttore Confagricoltura Umbria Unione Regionale Agricoltori - Diego Zurli, architetto - Roberto Morroni, Assessore alle politiche agricole e agroalimentari ed alla tutela e valorizzazione ambientale dell'Umbria
8 Marzo
Incontro “I Bandi del Gal per l’Area Interna della Valnerina”
Ore 10:00
Piazza San Benedetto
Incontro con gli operatori economici della Valnerina per promuovere le opportunità offerte dal GAL Valle Umbra e Sibillini per lo sviluppo del territorio
Show di magia con Mago Lupis
Ore 11:00
Centro Storico
Degustazione formaggi a cura di Grifo Latte - Gastronomo Gourmet Mario Corradi
Ore 12:00
Piazza San Benedetto
Mostra Mercato del Tartufo Nero Pregiato e dei Prodotti Tipici
Tutto il giorno
Centro Storico
Show di mentalismo con Alessandro Allievi
Ore 12:00
Centro Storico
Concerto live di Edoardo Vianello
Ore 15:00
Piazza San Benedetto
Info
0 commenti:
Posta un commento